
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | acido cloridrico o muriatico dove???
Ciao siccome ultimamente mi trovo ad incidere parecchi stampati e la soluzione col percloruro non mi soddisfa(inoltre economicamente non è conveniente in quanto si esaurisce dopo poco,si può rigenerare ma a questo punto uno la 2a opzione),mi è stato riferito che la soluzione con acqua ossigenata ad alto volume miscelata con acido cloridrico,(ovviamente miscelati con la giusta proporzione ,5ml acqua ossigenata 40 vol.+20ml acido clor),è di gran lunga superiore come metodo.Ora mi chiedo:dove prendo l'acido cloridrico o muriatico?Alcuni mi hanno detto al supermercato,e vero?Grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus | info
IO l'acqua ossigenata da 40 volumi l'ho presa da forniture per parrucchieri,1 euro 200ml,è fatta a crema ed è pure profumata,secondo te può andar bene?Domani prendo l'acido e provo.E'una soluzione molto più economica rispetto al percloruro e soprattutto velocissima. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
occhio alla concentrazione dell'acido muriatico, se vai al supermercato trovi quasi sempre quello light... intorno al 10% ![]() se giri in qualche ferramenta trovi anche quelli oltre il 30% ![]() ![]() ![]() ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus |
Ragazzi andateci piano con acido e acqua ossigenata !!!!! Tenetevi sempre a disposizione del talco o ancora meglio della soda in polvere per "basicare" la soluzione in caso si ebollizioni varie. Io vi consiglio questo semplice metodo per amentare la velocita' del cloruro ferrico che mal che vada macchia di giallo ![]() 1- Primo accelerante far ribollire la soluzione con aria compressa ![]() 2- Scaldare la soluzione con resistenza da acquari . 3- ATTENZIONE : piu' pericolosa e da sperimentare con cura avendo a disposizione un forno a microonde non piu' atto all'uso alimentare ![]() inserire la basetta completamente a bagno nel percloruro ferrico e poi infornare tutto su microonde a max potenza per max 10/15 sec. Si trovano molti sperimentatori su internet di questa terza soluzione io vi consiglio di lavora con le due sopra del resto sono quelle piu' redditizie e piu' funzionali anche nel mondo semi-industriale. Ricordo che per rianimare un po' il percloruro ferrico e' sufficiente immergere un lamierino metallico di tipo bianco (lamiera pulita non grezza) e poi rimuovere il rame che vi ci attacca dopo un po'...in questo modo si rivitalizza la soluzione non la si rigenera completamente ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus | grazie
Grazie dei consigli,oggi mi sono procurato dell'acido muriatico inferhjiore al 10%(zott ci hai beccato perfettamente),toglie il rame ma ci mette 30 minuto in rapporto 1:1,non è adatto,devo trovare assolutamente quello al 30%,il problema è dove cavolo lo trovo?Oggi ho girato qualche ferramenta,è vero che avevo la barba da talebano,gli occhiali da sole scuri,ma quando facevo le mie richieste mi guardavano stranamente come se chissà cosa avessi chiesto.Chissà cosa avranno pensato di me... ![]() Avranno immaginato,dovrà preparare una bomba??? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
il 30% l'ho sempre visto nei ferramenta, non nei grandi centri commerciali, tipo brico, legno merlino e company... ma nei classici negozietti di una volta.... ![]() l'ho comprato un bel po di volte, occhio che quello al 30% pizzica facilmente, quindi occhialoni e guanti sono d'obbligo ![]() ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Acido per vetri | Blueberry | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 09 gennaio 08 11:48 |
2,4.........dove per la t9?? | luca bianchessi | Elimodellismo in Generale | 15 | 25 ottobre 07 13:19 |
Dove si vola e dove no ? | fefethepilot | Aeromodellismo | 88 | 12 giugno 06 08:18 |
dove . . . | mfile | Aeromodellismo Principianti | 1 | 25 maggio 06 02:50 |