
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 360
![]() | toroidi a barilotto
ciao a tutti mi serviva sapere come applicare i toroidi a barilotto,visto che non gli ho mai usati, mi spiego,se riesco, ![]() Ora non so come applicarli in modo corretto sul filo (dritti,una spira,due spire,ecc...)e sopratutto ho avuto la brillante idea di sostituire tutto il cavo dal servo allo spinotto con un bi polare schermato ![]() funzionera il filtraggio o devo evitare la schermatura in qualche modo? vi allego due foto del prima e dopo che spiegano meglio di mille parole ps.secondo voi,spazio permettendo,vanno vicino al servo o alla ricevente? ciao e grazie
__________________ Andrea G.S.S.T. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
scusa ma senza che problemi ti da?? .. quanto son lunghe le prolunghe? perche li usate a prescindere??
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
mai usati... mai avuto problemi...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
e quali sono le cause di questo problema??? scusa ma mi sembra una cosa molto strana... non e' che i problemi son dovuti ai servi o ad agenti esterni?' prima di dire li usiamo a prescindere e' meglio comprendere il perchè.. se possibile..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Genova
Messaggi: 360
![]() |
sono sicuramente agenti esterni causati da una miriade di ripetitori,(accidenti a loro e alle loro spurie)provvederemo al piu presto a chiamare capitn ventosa ![]() ps.A chiunque viene a genova e vuole,provare la bellezza del pendio di granarolo(righi), consiglio di non decollare senza toroidi previa SICURA rottura di qualsiasi modello,l'unica manleva viene fatta a modelli con i servi in fuso e prolunghe meccaniche!!(sistema anche datato ma validissimo) per quanto riguarda la lunghezza delle prolunghe e' ininfluente,non chiedetemi il perche ma se portate su uno scanner e non c'e nessuno attorno a voi per km avrete almeno 6/7 canali su i 40mhz occupati,(su i 35mhz quasi tutti e su i 72 mai provato )
__________________ Andrea G.S.S.T. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Non vogliamo finanziare i produttori di toroidi.... ne abbiamo necessità: in certe giornate / punti di volo puoi avere badilate di filtri e super riceventi ma capita di sfasciare il modello.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
mah mi verrebbe da dire di cambiare posto.. ![]() ![]() ![]() comunque i ripetitori lavorano a frequenze mooolto piu alte. delle nostre... sembra strano che occupino le frequenze intorno ai 35-40 mhz... ma non lo escludo a priori... anche a margone mi pare ci sia un'antenna di quel tipo e problemi radio.. rarissimi.. a mia memoria anche se non ho frequentato molto il posto.. a questo punto sarei piu propenso ad affidarmi a centraline con filti attivi molto piu sicure dei toroidi.. non chiedetemi dove comprarle..perchè non lo so.. forse da alewings c'e qualcosa..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-07-2007
Messaggi: 132
| ![]() Citazione:
io uso sia i toroidi a barilotto che i toroidi normali. ho notato la loro funzionalita' su un aliante da 4.5 m perche' quando lo lanciavo e pilotavo un servo mi dave disturbi. Ho montato un toroide ,dritto, senza spire, posizionato vicino alla ricevente sul cavo elettrico del servo in questione , e non ho avuto piu' disturbi. so' che sistono i toroidi a barilotto per 1, 2, 3 prolunghe prova. ciao Nicola | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Toroidi in ferrite | DoC | Radiocomandi | 23 | 27 febbraio 11 16:27 |
Toroidi | Magopancione | Radiocomandi | 0 | 08 marzo 07 22:12 |
toroidi, filtri, amplificatori.... | dadoelella | Aeromodellismo Principianti | 26 | 13 febbraio 07 09:02 |
Semplice domanda (toroidi) | flash70 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 25 agosto 06 20:49 |
Toroidi in ferrite | Joso | Elimodellismo in Generale | 4 | 18 gennaio 06 23:05 |