Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 05, 15:32   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Ho una vecchia macchina radicomandata con motore Mabuchi 380 a spazzole. Per alimentarla sono tentato di metterci su un pacco Li-Po da 11.1 volts.
A quali rischi vado incontro?
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 15:48   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originally posted by Havier@30 maggio 2005, 13:24
Ho una vecchia macchina radicomandata con motore Mabuchi 380 a spazzole. Per alimentarla sono tentato di metterci su un pacco Li-Po da 11.1 volts.
A quali rischi vado incontro?
Precedente tensione di alimentazione o numero celle Ni-cd/ni-mh?

CIao MAX
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 15:54   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Fino a 12 volts
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 16:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
anche io ho un mabuchi 380. mi sai dire le caratteristiche tecniche? giri, tensione massima supportata...

ciao e grazie
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 17:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepetone
 
Data registr.: 20-03-2003
Residenza: Napoli
Messaggi: 555
Citazione:
Originally posted by Havier@30 maggio 2005, 14:24
Ho una vecchia macchina radicomandata con motore Mabuchi 380 a spazzole. Per alimentarla sono tentato di metterci su un pacco Li-Po da 11.1 volts.
A quali rischi vado incontro?
con la tensione sei al limite, attenzione però ai watt totali.
in pratica dipende sempre dall'elica che colleghi (ed eventualmente anche dal riduttore), questo ti fa variare le ampere assorbite. Arrivi così alla potenza che, comparata con quella massima che il motore ti può dare, ti fa capire in che punto della curva di funzionamento sei.

saluti
Pepetone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 18:05   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originally posted by Havier@30 maggio 2005, 13:46
Fino a 12 volts
Se la hai alimentata a 12V non dovresti avere problemi con una tensione inferiore se mai con una superiore.
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 21:24   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Citazione:
Originally posted by Mau89@30 maggio 2005, 13:52
anche io ho un mabuchi 380. mi sai dire le caratteristiche tecniche? giri, tensione massima supportata...
Purtroppo non conosco le caratteristiche tecniche. I 12 volts di cui parlo sono probabilmente al disotto del limite del motore, visto che la macchina è alimentata con 8 batterie da 1,5 volts, pari appunto a 12 volts.
Per il resto non so esserti di aiuto, ma se cerchi su internet riesci di sicuro a trovarlo il mabuchi 380, è ancora in prodizione.

Grazie protomax.
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 22:09   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
wow! così tanto? ecco perche quando l'ho provato con 8 celle tirava pachissimo!
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 05, 22:24   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originally posted by Havier@30 maggio 2005, 19:16
Purtroppo non conosco le caratteristiche tecniche. I 12 volts di cui parlo sono probabilmente al disotto del limite del motore, visto che la macchina è alimentata con 8 batterie da 1,5 volts, pari appunto a 12 volts.
Per il resto non so esserti di aiuto, ma se cerchi su internet riesci di sicuro a trovarlo il mabuchi 380, è ancora in prodizione.

Grazie protomax.
Se la configurazione precedente e' a 8celle 1.5 (alcaline) con la lipo da 11.1V vai tranquillo e forse risparmi anche in peso

x mau89
se metti celle nicd o nimh al posto delle alcaline 1.5 avrai a regime solo 9,6V quindi x compensare la differenza dovrai aggiungerne almeno altre 2, avendo cosi esattamente 12V.
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 05, 02:23   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Citazione:
Originally posted by protomax@30 maggio 2005, 20:16
x mau89
se metti celle nicd o nimh al posto delle alcaline 1.5 avrai a regime solo 9,6V quindi x compensare la differenza dovrai aggiungerne almeno altre 2, avendo cosi esattamente 12V.
E' proprio quello che feci io anni fa! Utilizzandoe 8 batterie da 1,2 volts ne aggiunsi altre 2 per raggiungere il voltaggio dichiarato con il modello.
Havier non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Robbe Navy e Mabuchi 540 NightRider Navimodellismo a Motore 3 29 gennaio 10 12:44
Sostituzione motorea spazzole Mabuchi 370 sh asmacco Elimodellismo Motore Elettrico 5 05 gennaio 08 22:24
mabuchi, che differenza c'è? desket Aeromodellismo Volo Elettrico 1 10 maggio 05 21:53
mabuchi m20 flanagan Elimodellismo Motore Elettrico 5 19 marzo 05 10:02
Motore Mabuchi 50 stfn76 Aeromodellismo 0 09 gennaio 04 17:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002