Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 marzo 08, 13:44   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
In effetti il sistema di allungare l'antenna (raddoppiarla) non e' basato su dati scientifici, ma devo dire che da quando lo facciamo.... abbiamo migliorato di molto la portata. Puo' essere che sia solo una questione psicologica, un placebo, ma visto che danni non ne fa...

mah, se è il doppio in fondo è un multiplo della frequenza nativa... un pò come le antenne da 50 cm che si usano nei piccoli modelli, che è un sottomultiplo pure quello. Mi sa che la faccenda è la stessa: perderanno qualcosa, ma mica poi tanto. probabilmente una volta e mezza sarebbe pure peggio.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 14:47   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 102
Attenzione!
Facciamo l'ipotesi che l'antenna dovrebbe esse lunga 1 metro per essere accordata, ma siccome all'interno della RX o della Tx c'è u circuito accordatore, l'antenna è lunga 80 cm perché i 20 che mancano li realizza virtualmente l'accordatore.
Se raddoppio la lunghezza e la porto a 160 cm, aggiungendo i 20 cm dell'accordatore arrivo a 180 cm, quindi ne mancano 20.
In sintesi: raddoppiando la lunghezza dell'antenna, non raddoppio anche l'effetto dell'accordatore.
Paolo
paolo1950 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 16:30   #23 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1950 Visualizza messaggio
Attenzione!
Facciamo l'ipotesi che l'antenna dovrebbe esse lunga 1 metro per essere accordata, ma siccome all'interno della RX o della Tx c'è u circuito accordatore, l'antenna è lunga 80 cm perché i 20 che mancano li realizza virtualmente l'accordatore.
Se raddoppio la lunghezza e la porto a 160 cm, aggiungendo i 20 cm dell'accordatore arrivo a 180 cm, quindi ne mancano 20.
In sintesi: raddoppiando la lunghezza dell'antenna, non raddoppio anche l'effetto dell'accordatore.
Paolo

ecco, era un concetto che volevo esprime anche io ma poi mi è passato di mente...
comunque visto che normalemente una rx medio buona arriva tranquillamente a 1500-2000m... io non vedo la necessità di fare modifiche, non se vi ricordate che è stato fatto un record di altezza:
http://www.baronerosso.it/forum/aero...i-altezza.html

9200m usando una semplicissima e non modificata futaba in pcm...

ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 16:41   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
DI sicuro quando si vola a 1500/2000 mt di distanza con 10/12 modelli contemporaneamente... la situazione diventa un pelo piu' critica .....
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
ecco, era un concetto che volevo esprime anche io ma poi mi è passato di mente...
comunque visto che normalemente una rx medio buona arriva tranquillamente a 1500-2000m... io non vedo la necessità di fare modifiche, non se vi ricordate che è stato fatto un record di altezza:
http://www.baronerosso.it/forum/aero...i-altezza.html

9200m usando una semplicissima e non modificata futaba in pcm...

ciaoooo
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 16:59   #25 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
certo, però c'è da dire anche che se uno ha avuto fortuna ed ha veramente aumentato la sensibilità della Rx, non è detto che sia un bene, aumentando la sensibilità, l'RX "sente" più cose, che magari si potrebbero anche trasformare in interferenze...

comunque alla fine quello che conta è la pratica, allungata l'antenna ? funziona? bene

Però magari è da tenere in considerazione che la cosa non è semplice e dare per scontato che funzioni tutto a meraviglia, magari non è corretto al 100%.


ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 08, 17:40   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da paolo1950 Visualizza messaggio
Attenzione!
Facciamo l'ipotesi che l'antenna dovrebbe esse lunga 1 metro per essere accordata, ma siccome all'interno della RX o della Tx c'è u circuito accordatore, l'antenna è lunga 80 cm perché i 20 che mancano li realizza virtualmente l'accordatore.
Se raddoppio la lunghezza e la porto a 160 cm, aggiungendo i 20 cm dell'accordatore arrivo a 180 cm, quindi ne mancano 20.
In sintesi: raddoppiando la lunghezza dell'antenna, non raddoppio anche l'effetto dell'accordatore.
Paolo
no
no funziona cosi' l'antenna non e' detto poi abbia la stessa impedenza
raddoppiando ...

E' un po piu' complicato per fare le cose bene ci vorrebbe quella che io chiamo "la carta dei tarocchi telecomunicativi" per gli addetti ai lavori la carta di Smith

"gira gira e trovi la sua impedenza e poi accorda con lo stub" ehehehhe

Pero' tutto vale se si sa da dove si parte con il circuito d'accordo della RX.

La cosa ottimale per le fuso in carbonio sarebbe spezzone di RGxx 50ohm di giusta lunghezza e poi antenna.... non lo fa nessuno e nessun mai ha provato l'efficacia di detta soluzione visto che allungando antenna tutto funziona
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 08, 14:35   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
la mia ricevente (jamara) in 40.685mhz aveva l'antenna lunga 96 cm, dovendo mettere un'antanna esterna in metallo (barca) lunga 50 cm e considerando che la lunghezza in 40.685mhz dovrebbe essere 92/3 cm ho tagliato di 53 cm anziche 50cm , secondo voi ho fatto male?

Ultima modifica di marco292 : 29 marzo 08 alle ore 14:45
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 08, 08:50   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da marco292 Visualizza messaggio
la mia ricevente (jamara) in 40.685mhz aveva l'antenna lunga 96 cm, dovendo mettere un'antanna esterna in metallo (barca) lunga 50 cm e considerando che la lunghezza in 40.685mhz dovrebbe essere 92/3 cm ho tagliato di 53 cm anziche 50cm , secondo voi ho fatto male?

secondo me si... perchè a terra e' risaputo che riceve di meno gia' con l'antenna originale, quindi se l'hai acorciata...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 08, 14:54   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Messaggi: 210
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
secondo me si... perchè a terra e' risaputo che riceve di meno gia' con l'antenna originale, quindi se l'hai acorciata...
maremma ladra..ma so tutte raccordate a 1/4 d'onda io pensavo avessero abbondato
marco292 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 08, 00:34   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ash26
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: Provincia di Varese
Messaggi: 616
ricordate bene una cosa...... calcolate sempre la lunghezza non sull'onda intera ma sulla mezz'onda e' per questo che non vi tornano i conti...... cioe' dividete per 2 prima di calcolare 1/2 , 1/4, 1/8 o 5/8 d'onda.... vedrete che tutto collima.... Mi sono fatto un bel po' d'esperienza costruendo antenne direttive o dipoli come radioamatore.... il principio e' lo stesso..... provate a rifare i calcoli e vedrete che le antenne delle vostre riceventi sono calcolate sulla media del range di frequenza .... visto che deve solo ricevere e non trasmettere... percui il R.O.S. ( onde stazionarie riflesse ) sono inesistenti in rx.
ash26 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lunghezza antenna damgiu Radiocomandi 12 01 giugno 11 16:06
Lunghezza antenna gogiamma Aeromodellismo Principianti 9 11 marzo 07 22:49
lunghezza antenna ronin Navimodellismo a Motore 6 16 giugno 06 10:59
lunghezza antenna rx jookie Radiocomandi 6 09 settembre 05 00:59
Lunghezza antenna talpospino Elimodellismo in Generale 1 22 ottobre 03 15:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002