![]() |
Citazione:
Scusa ma che applicazione ci deve fare il tuo amico ? Per dimensionare il tubo di Pitot, fai riferimento a uno dei primi messaggi del thread, poi se te lo leggi un po', troverai anche i lilnk dove andarti a pesacare le formule :wink: Antonio. |
Si ,in pratica è un flussimetro,lo chiedo perche funziona come un tubo di pitot...+ o - e soprattutto ho letto del sensore differenziale(dove si può comprare?senza fare pubblicità mi potete rispondere anche in privato). Il flussimetro deve essere utilizzato in un impianto elettrolizzatore,per produrre idrogeno e ossigeno.....In parole povere mandare un motore endotermico con Idrogeno e ossigeno(HHO) :fiu: |
ho appena ordinato dalla casa freescale due MPXV1050DP e due non ricordo la sigla ma sono più sensibili mi sembra sui3 kpas.....tutto come sample....pero ho speso 6+6dollari ...va beh per la ricerca :) |
e i 100 sono superati! :) Colgo l'occasione, per ribadire che non ci siamo scordati del Pitot, ..... anche se non so piu dove sia... :uhm: ma il tutto, (almeno per me) sta continuando nella discussione del logger SD. infatti con esso sarà possibile loggare su una miniSD i dati del GPS del pitot e del accelerometro. ho finito di scrivere l'articolo, piu che altro, tratta sulla teoria de tubo e sull equazione di Bernoulli. Appena terminato il tutto, fornirò a Protomax, (che ne ha gia preso visione) l'articolo e i risultati :D:lol: Saluti Tommy |
Citazione:
E cosa aspetti a pubblicaro ?? :uhm: Antonio. |
Domanda sui sensori di pressione differenziali: Il valore di pressione MAX, si riferisce al valore di pressione differenziale o alla massima pressione applicabile al sensore ? P.S bello il DATA LOGGER. |
Citazione:
|
Citazione:
Appena fatti i test, seguirà la fase di miglioramento o eliminazione di errori sistematici, punto a farne un altro.. delle stesse dimensioni di quello che ha Urs :D Appena finito tutto, darò a Protomax i risultati ^_^:) |
Il ProtoSpeedMeter non e' stato abbandonato solo che il tempo di applicazione e le "intromissioni" estemporanee di altri problemi ci fanno allungare un po i tempi di "consegna" :D. Ho gia visionato una buona parte dell'articolo... che e' gia ben fatto !!!! Complimenti a CL004...appena riusciamo a produrre qualche test qualitativo e facciamo qualche grafico chiediamo al Baronerosso se ci pubblica l'articolo. Nel frattempo spero che queste vacanze possano permettermi di terminare il prototipo in modo definitivo e espletare qualche test in volo e non. Tempo assistici e dacci il modo per terminare il codice :icon_rofl Buone feste a tutti |
ciao a tutti mi sono appassionato ultimamente al tubo di pitot e volevo provare a costruirne uno. ho letto l'intera conversazione e per la costruzione fisica del tubo non ci sono problemi. mi interessava sapere informazioni sul sistema di analisi dei segnali provenienti dal sensore differenziale soprattutto sulla circuteria. ringrazio anticipatamente chiunque mi volesse dare una mano!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:59. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002