
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User | regolatore pilotato manualmente
E' possibile ralizzare un circuito che sostituisca la ricevente per pilotare un regolatore - motore - batterie. In genere questo lo fa la RX ma nella prospettiva di un cambiamento nel VVC vorrei costruire un prototipo che possa pilotare il regolatore tramite un potenziometro manuale per poter regolare i giri del motore proprio come si fa con lo stik. Per il cut-off ci sarebbe bisogno di un timer decrescente che possa essere impostato da 0 secondi a 720 secondi (12 min). Poi occorrerebbe un led per segnalare per esempio gli ultimi 10 sec di motore. Il circuito verrebbe alimentato direttamente dal regolatore come la ricevente del resto. Il circuito dovrebbe risiedere sul modello per consentire la regolazione del motore a terra a seconda se si voglia volare veloci o lenti o ad un numero predefinito di giri motore. La distanza dal modello è di 20 mt per cui un led che segnali l'approssimarsi del cut-off del motore è tranquillamente visibile, anche perchè nel vincolato il modello gira in tondo. Spero di essermi spiegato bene. Vorrei sapere la difficoltà e se qualcuno si prende la briga di progettarlo.(A pagamento naturalmente) Antonio Neglia antonio.neglia@tiscali.it |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Regolatore | francedesa | Aeromodellismo Principianti | 4 | 07 luglio 07 08:06 |
il modello piu' difficle che ho pilotato... | Uata | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 26 febbraio 07 16:16 |
regolatore o non regolatore, questo è il problema! | majyng | Navimodellismo a Motore | 24 | 28 settembre 06 11:07 |
Regolatore controllabile manualmente | Enrik | Circuiti Elettronici | 5 | 29 maggio 06 18:51 |