
|
![]() | #3 (permalink) Top |
User | regolatore manuale
Ti rispondo in due parole. Il motore da usare è un brushless e quindi penso sia pù difficile fare un regolatore per questi motori. Preferisco acquistarlo a parte accoppiato al motore scelto. La seconda risposta riguarda il tempo che è fissato in 6 minuti da quando parte il motore a quando l'aereo atterra e si ferma sulla pista. In questo tempo bisogna eseguire il programma di acrobazia VVC. Il regolatore serve a variare la potenza del motore e/o i giri al variare della condizione, all'uso di eliche diverse a voler volare lento o veloce. Non si può intervenire su tale regolazione col modello in volo se no basterebbe una radio e una rx. Si tratta del Volo Vincolato Circolare da sempre regno del Glow che apre la porta all'elettrico. E nel Vincolato, come molti sanno, bisogna farsi Tutto da soli! Ciao e grazie per l'interesse, se volessi contribuire meglio. Antonio |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Regolatore | francedesa | Aeromodellismo Principianti | 4 | 07 luglio 07 08:06 |
il modello piu' difficle che ho pilotato... | Uata | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 26 febbraio 07 16:16 |
regolatore o non regolatore, questo è il problema! | majyng | Navimodellismo a Motore | 24 | 28 settembre 06 11:07 |
Regolatore controllabile manualmente | Enrik | Circuiti Elettronici | 5 | 29 maggio 06 18:51 |