![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
chi ha sottomano uno schemino per rallentare la velocitá di un servo ? qualcosa che mi dia 3÷5 secondi da un estremo all' altro. Grazie
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
La cosa elettronica + semplice che mi viene in mente e' quella di mettere in serie al motore due diodi 1n4007 in antiparallelo, fai si ke il motore giri con 0.7V in meno ammesso che questo servo sia comandato con tensioni lineari e non PWM. Attenzione pero' che in questo modo riduce anche la coppia del servo ;) Se non basta puoi far inserire + diodi (max 3) altrimenti rischi che il servo non riesca + a spostare nulla ![]() Ciao Max
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() | Citazione:
Purtroppo per me, per quanto riguarda i pic, so appena che esistono, o quasi. In effetti é difficile ormai trovare qualche progetto che non li impieghi, per cui bisognerá che mi decida a "mettermi a studiare". Ma per ora, in quel campo, sono alla scuola materna! per fortuna ho trovato questo: http://www.cliftech.com/pdf/Goslow.pdf che sembra potabile. Per ora proveró con questo, poi appena ne sapró abbastanza, mi metteró a giocare con i pic. Grazie a tutti e ciao!
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Ormai si usano piu' i pic/st e simili perche' alla fine il circuito ti costa di meno ed e' piu' funzionale, basta che fai un confronto con lo schema tuo e quello passato da cadal ![]()
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
I miei problemi: Leggermi qualcosa di esauriente sul componente pic studiare e capire come avviene la programmazione esaminare i vari programmatori che si vedono in giro decidere quale programmatore mi sconfinfera maggiormente (mono/plurizoccolo, ecc.) realizzarlo giro al mercato per comperare tre etti di pic varie ed eventuali Iniziare gli arrosti tempo previsto: n/a ![]()
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
Allora il sito di microchip e' pieno di documentazione, esistono poi vari forum in inglese dedicati proprio ai pic. Per l'italiano cerca con google "corso pic Tanzilli" e' sintetico ma esauriente. Per il programmatore costruisci il clone del propic, o qualunque altro programmatore su porta parallela ed alimetazione separata, i vari seriali non sempre funzionano.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus |
Se posso consigliare vai sul ludipippo semplice e via seriale funziona bene sia alimentato da seriale che da esterno ![]() In abbinamento Icprog x programmare i pic... io l'ho usato per realizzare i circuiti del mixer servi e regolatore con pic e mi sono trovato bene. Ciao MAX
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
Grazie veramente. Mi avete tolto ogni alibi per non cominciare .... Ma alla mia etá, si diventa un pó pigri... valvole....transistor.....integrati, e adesso pic... come diceva un vecchio tranviere ..... avanti c'é posto .... !!! Ho "pizzicato" in giro qualche commento sfavorevole alla seriale senza alimentazione, per cui penso che opteró per un programmatore tramite parallela e con alimentazione autonoma. http://spazioinwind.libero.it/nferrarese/e...mpp2c/mpp2c.htm questo mi ispira. Qualcuno lo conosce ?
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Non è che, visto che ci metti mano, ne fai uno in più? ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rallentare un servo mosso da uno switch | Davierosoft | Radiocomandi | 3 | 02 febbraio 07 01:26 |
LO devo buttare !!! | pipercub | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 01 aprile 06 14:29 |