
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
|
Che valore deve avere l' induttaza creata con il toroide per sopprimere eventuali interferenze capatate dalla prolunga sul servo alare, con frequenza 40 .695Mhz ?
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Si vede che quando uno entra l'altro esce. ![]() Ho trovato un compagno di frequenza. Se vengo a volare dal quelle parti dovrò fare attenzione. Comunque per tornare in tema, nei modelli ho sempre messo i toroidi che vendono in negozio senza nessun calcolo e solo per prudenza non per interferenza accertata. Sarò stato fortunato ?
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
|
Io qui di problemi ne ho avuti parecchi ma non sugli alettoni...... In fiera ho trovato molti , ma molti toroidi , ho preso come dimensioni quelli simil a jonathan , ma visto che ce ne sono un casino di tipi diversi, e rispolverando un po di elettronica ogni toroide ha funzioni diverse............ , si rischi anche di amplificare l' interferenza............... Andrò a rivedermi un po di radiofq
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| Citazione:
Appena ho tempo vado a ripassarmi un po di radiofreq. secondo me il chip che usa MM è piu valido, Poi per la legge che più rumenta ci metti , più cose si rompono ...... bisogna rivolgersi a qualche statista ....
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus |
Riguarda un po' questo: http://www.baronerosso.it/forum/index.php...=5911&hl=filtri MM mi ha detto che non li usa più i circuitini, usa i toroidi e se proprio vuol essere sicuro uno lato rx e uno lato servo. E' il tuo campo, ma i toroidi che hai trovato hanno stessa pemeabilità magnetica o come si chiama? Stesso colore? Pare che i filtri attivi amplifichino anche i disturbi. Per il numero di avvolgimenti io non sono andato a brettio ma ho copiato leprolunghe che vendono fatte; mi pare che siano 6 o 7 giri, guarda una foto e conta..... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
|
Ho scritto su Yahoo , è sempre il solito problema , bisogna vedere che interferenze entrano, se le captano i cavi, degli alettoni che si comportano da antenna e le imette nella rx o se disturba il segnale sul servo ...... Secondo me una soluz vera e propria non esiste , non sapendo la natura dell' interf Bisonga solo avere culo e sperare ........... ![]() ![]()
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
Ridurre le interferenze è cosa assai gravosa e a poco servono i ripassi di elettronica e specialmente di radiofrequenza. Perchè se la radiofrequenza esiste cosi com'è è solo perchè ha la capacità di propagarsi. E fortuna che è così. In merito ai toroidi, ne puoi utilizzare solo se hai un analizzatore di spettro per "visualizzare" che frequenze "entrano" su di un cavo allungato. Dopo devi calcolare che fattore di reattanza deve avere il toroide e quindi con dimensioni alla mano costruirlo o trovarne uno adatto (praticamente impossibile!) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Toroidi in ferrite | DoC | Radiocomandi | 23 | 27 febbraio 11 16:27 |
Toroidi | Magopancione | Radiocomandi | 0 | 08 marzo 07 22:12 |
Semplice domanda (toroidi) | flash70 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 25 agosto 06 20:49 |
Toroidi in ferrite | Joso | Elimodellismo in Generale | 4 | 18 gennaio 06 23:05 |