BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Aiuto!! TX - RX Infrarossi veloce (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/72381-aiuto-tx-rx-infrarossi-veloce.html)

belxatan 28 novembre 07 18:47

Aiuto!! TX - RX Infrarossi veloce
 
iao a tutti!!!
Non sono un gran elettronico ma spero che mi possiate dare una mano.
Sto vedendo come fare un sistema per analizzare oggetti per vedere se
hanno eventuali buchi anche molto piccoli,
in pratica una lamiera metallica che si ferma per qualche
millisecondo, e in questo tempo devo vedere se ci sono eventuali
buchi.
L'idea è mettere sotto alla lamiera una serie di diodi Infrarossi
( chiuso in una scatola dove in un lato mettere un diffusore ) per
creare la trasmittente che ad ogni fermata darà un inpulso a i led IR , mentre sopra alla lamiera il ricevitore
composto dalla sua scatola con ricevitore centrale e intorno l'imbuto
riflettente per convogliare la lettura il piu' possibile sul diodo
ricevente. ( non so se forse è meglio fare funzionare entrambi a cicli di fermata )
Il fatto è che non essendo molto pratico non ho idea di che tipo di
ricevitore debba usare per avere una risposta della lettura veloce
dovuta al raggio passante da un buco di ad esempio 0,1 mm.
Che ricevitore mi consigliate?
I diodi Infarossi trasmittenti sono tutti uguali?
Grazie 1000000!!!!

Bel

Pantalo' 28 novembre 07 22:30

Citazione:

Originalmente inviato da belxatan
iao a tutti!!!
Non sono un gran elettronico ma spero che mi possiate dare una mano.
Sto vedendo come fare un sistema per analizzare oggetti per vedere se
hanno eventuali buchi anche molto piccoli,
in pratica una lamiera metallica che si ferma per qualche
millisecondo, e in questo tempo devo vedere se ci sono eventuali
buchi.
L'idea è mettere sotto alla lamiera una serie di diodi Infrarossi
( chiuso in una scatola dove in un lato mettere un diffusore ) per
creare la trasmittente che ad ogni fermata darà un inpulso a i led IR , mentre sopra alla lamiera il ricevitore
composto dalla sua scatola con ricevitore centrale e intorno l'imbuto
riflettente per convogliare la lettura il piu' possibile sul diodo
ricevente. ( non so se forse è meglio fare funzionare entrambi a cicli di fermata )
Il fatto è che non essendo molto pratico non ho idea di che tipo di
ricevitore debba usare per avere una risposta della lettura veloce
dovuta al raggio passante da un buco di ad esempio 0,1 mm.
Che ricevitore mi consigliate?
I diodi Infarossi trasmittenti sono tutti uguali?
Grazie 1000000!!!!

Bel



Ciao
anche io non sono un gran elettronico
ma ti faccio comunque queste domande.

dimensioni e forma della lamiera da controllare,
materiale se ferrosa o no
spessore e se deve essere a tenuta stagna.

Con il tuo tipo di controllo potrai verificare solo fori ortogonali
alla lamiera ma non trasversali.

Spero di non averti complicato la cosa.

Pantalo'

belxatan 29 novembre 07 01:03

Citazione:

Originalmente inviato da Pantalo'
Ciao
anche io non sono un gran elettronico
ma ti faccio comunque queste domande.

dimensioni e forma della lamiera da controllare,
materiale se ferrosa o no
spessore e se deve essere a tenuta stagna.

Con il tuo tipo di controllo potrai verificare solo fori ortogonali
alla lamiera ma non trasversali.

Spero di non averti complicato la cosa.

Pantalo'

Grazie dell'interesse :)
Allora la lamiera è di materiale ferroso con uno spessore di o,3 mm.
il controllo va fatto per lo spessore , nel senso fai finta di avere un foglio di carta stagnola ( domopack ) e farci un foro, poi posizioni da un lato ( superiore il trasmittente e dall'altro lato il ricevitore.
La tenuta non è stagna ma il + buio possibile....
e la zona di controllo è circolare con un diametro di circa 100 mm
ho messo qua un paio di schizzi:

http://www.iluxe.it/file/ir/it.jpg ( come immagino l'applicazione )

http://www.iluxe.it/file/ir/buco.jpg ( come funziona in caso di buco )

Grazie ancora!

bel

Pantalo' 29 novembre 07 09:00

Citazione:

Originalmente inviato da belxatan
Grazie dell'interesse :)
Allora la lamiera è di materiale ferroso con uno spessore di o,3 mm.
il controllo va fatto per lo spessore , nel senso fai finta di avere un foglio di carta stagnola ( domopack ) e farci un foro, poi posizioni da un lato ( superiore il trasmittente e dall'altro lato il ricevitore.
La tenuta non è stagna ma il + buio possibile....
e la zona di controllo è circolare con un diametro di circa 100 mm
ho messo qua un paio di schizzi:

http://www.iluxe.it/file/ir/it.jpg ( come immagino l'applicazione )

http://www.iluxe.it/file/ir/buco.jpg ( come funziona in caso di buco )

Grazie ancora!
bel

Allora vediamo se ho capito
la lastra o foglio che devi controllare, dello spessore di 3 decimi,
dal tuo disegno sembra un nastro continuo.

Se cosi fosse, ti convine non fare una fonte di IR a matrice ma a barra.
Per esempio una fila di led IR che trasmettono e altrettanti Diodi IR rivelatori.(ci sono anche lampade continue lunghe tipo fotocopiatrice)
Qeste due barre TX e RX il piu' fitte possibli ed eventualmente duplicarli in modo sfalzato. Tieni presente che questo sistema IR e' molto direzzionale e potresti non coprire la superfice uniformemente.
C' e' da dire anche che un eventuale foro di un decimo potrebbe essere
inclinato mettendo comunque in ombra il rivelatore.

Secondo me ci dovrebbero essere anche altri sistemi, dipende molto dal'investimento che vuoi dedicarci.

Pantalo'

belxatan 29 novembre 07 12:02

la lastra o foglio che devi controllare, dello spessore di 3 decimi,
dal tuo disegno sembra un nastro continuo.
Si è un nastro continuo, ma io devo controllare un area di 100mm ogni volta che il nastro si ferma.


Se cosi fosse, ti convine non fare una fonte di IR a matrice ma a barra.
Per esempio una fila di led IR che trasmettono e altrettanti Diodi IR rivelatori.(ci sono anche lampade continue lunghe tipo fotocopiatrice)
Qeste due barre TX e RX il piu' fitte possibli ed eventualmente duplicarli in modo sfalzato.
Un sistema come nelle immagini esiste gia e funziona al 100% ma lo
vendono ad un prezzo esagerato, io vorrei farlo simile e il controllo con un mio PLC


Tieni presente che questo sistema IR e' molto direzzionale e potresti non coprire la superfice uniformemente.
C' e' da dire anche che un eventuale foro di un decimo potrebbe essere
inclinato mettendo comunque in ombra il rivelatore.

Con davanti ad i led montato un cristallo diffusore avrei un fascio completo in tutte le direzioni di 100mm


Secondo me ci dovrebbero essere anche altri sistemi, dipende molto dal'investimento che vuoi dedicarci.

esatto ma tutti gli altri sono tipo con camera etc, e il costo diverrebbe improponibile :D ed è questo che vorrei risolvere

Grazie davvero dell'interesse!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002