Filtro optoisolato per servi - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 07, 00:13   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Filtro optoisolato per servi

Girovagando in rete ho trovato questo schema per realizzare un filtro antidisturbo optoisolato da utilizzare sul segnale dei servi installati su modelli di grandi dimensioni, quindi maggiormente soggetti ad interferenze o perdita di segnale.




Questo schema prevede l'utilizzo di due alimentazioni separate, una per la sola ricevente e l'HEF4071, l'altra per i servi e la sezione opto+HEF4011.
Non avrei intenzione di utilizzare le due alimentazioni separate perché, anche se consentono la separazione elettrica totale tra RX e servi, secondo me rappresentano un "raddoppio" del pericolo derivante da problemi ai pacchi batterie od alle connessioni elettriche.
Il PCB corrispondente allo schema di cui sopra è il questo:



Le domande che vorrei farvi sono "frutto" delle mie (purtroppo) scarse conoscenze elettroniche e sono:
  • Il segnale, oltre ad essere isolato, viene anche amplificato dai due buffer prima e dopo l'opto ?
  • Secondo voi perché è stato usato, solo nell'alimentazione lato servi, il 2N3904 in configurazione emitter-follower e non è stato ripetuto anche nella parte di alimentazione del 4071 ?
  • Volendo usare un alimentazione singola, o comunque con due batterie in parallelo, si deve prelevare dal circuito del 2N3904 solo l'alimentazione per l'HEF4071 od anche per la RX ?
Un grazie in anticipo per le eventuali risposte ...

Ciao
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 09:54   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
se usi un opto e poi non separi i circuiti di alimentazione non hai fatto niente!

sconsigliato!

ciao,
lorenzo
Lorenzoneri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 10:13   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Perché ?

Ciao e grazie.
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 10:25   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
comprendo la necessità di alimentare i servi bypassando al ricevente.. comprendo la necessità di amplificare il segnale del servo su prolunghe,
ma non comprendo la necessità di optoisolare il segnale del servo..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 11:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada
comprendo la necessità di alimentare i servi bypassando al ricevente.. comprendo la necessità di amplificare il segnale del servo su prolunghe,
ma non comprendo la necessità di optoisolare il segnale del servo..
Quindi ritieni che il classico filtro attivo con integrato sia più che sufficente allo scopo, meglio così, come al solito a volte cerco complicanze inutili .

Ciao
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 11:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66
Quindi ritieni che il classico filtro attivo con integrato sia più che sufficente allo scopo, meglio così, come al solito a volte cerco complicanze inutili .

Ciao
mah penso di si....
io non li ho mai usati ne ho mai messo i supernominati anelli di ferrite, comunque non ho mai avuto problemi, se non di guasti ad altre cose.. (1 modulo Tx fumato.. e due quarzi Tx bruciati )
però non ho maxi modelli, o prolunghe eccessive... quindi meglio vedere se chi ha piu' esperienza in merito da ulteriori consigli.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 19:10   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-09-2004
Residenza: Catania Italy
Messaggi: 227
optoisolatore, o meglio optoaccoppiatore:
accoppia otticamente due circuiti elettrici disaccoppiati,
i disturbi sono delle variazioni di tensione che si diffondono nei circuiti,
l'opto serve per separare elettricamente i due circuiti in modo che i disturbino non possano passare,
quindi se lo si usa ma si da comunque un altro modo per far passare i disturbi è inutile,
è come chiudere a chiave la finestra e lasciare aperta la porta.

se si ha veramente necessità di usarli vanno usati come si deve.
ma si possono anche provare soluzioni alternative che non richiedono la doppia alimentazione.
dipende dall'applicazione....

ciao,
lorenzo

se non sono stato chiaro posso tentare di esserlo di più.
Lorenzoneri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 07, 09:42   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Io no userei il 4011 che non e' triggerato e un disturbo potrebbe essere ricostruito uguale ...porte indicate 4093 ma occhi che sono NAND quindi bisogna invertire due volte.

PS1: mi pare di aver pubblicato qui uno schema per ricostruttore segnali servo che non ha bisogno di aliementazione separata.

PS2: se si accoppia otticamente si deve per forza avere due alimentazioni separate altrimenti i disturbi possono propagarsi anche dalla alimentazione stessa.

PS3: io consiglio sempre di mettere un bel condensatore vicino al bec cosi' le eventuali "schifezze elettriche" se le mangia tutte il condensatore (spiegazione tecnica degna di uno chef )

WII : http://www.baronerosso.it/forum/show...ighlight=40106

segnalo l'allegato triply dove si triplicava il segnale ma e' possibile separare le tre linee e con un solo integrato pilotare tre servi distinti con ricostruizione del segnale....oltretutto li c'e' anche un bec robusto e filtrato per evitare di appensatire quello del esc per chi vola elettrico.
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
filtro aria?????? ctaldeitali Elimodellismo in Generale 2 15 novembre 07 20:15
Filtro Benzina atoro Elimodellismo Principianti 7 06 aprile 07 21:49
Filtro Aria RallyRace Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 03 aprile 06 01:38
Filtro carburatore Poni Aeromodellismo Principianti 12 21 aprile 05 07:36
Filtro carburatore Poni Aeromodellismo Principianti 0 20 aprile 05 12:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002