
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Poi con il tempo, quando aumentano le pretese tecniche (e la pratica nelle costruzioni), si può passare a qual'cosa di più sofisticato. I circuiti che hai proposto sono stabilizzati in tensione quindi la corrente di carica sarà variabile, a inizio carica sarà massima e verso la fine carica sarà minima. Tra il caricabatterie a corrente costante e quello a tensione costante, personalmente preferisco il primo, questo per il solo fatto che sò esattamente quanta corrente invio all'accumulatore . Questa è solo una mia valutazione. Il grosso vantaggio del caricabatterie a tensione costante è che se me lo dimentico sotto carica più del necessario non ci sono grossi danni poichè a fine carica la corrente è minima. Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
Mi sembra chiaro che chi è in grado di realizzare progetti più complicati farà quelli e chi no farà quelli più semplici. Ma il tutto deve essere condito con una minima conoscenza delle tecniche di carica di un accumulatore. Ecco spiegati i miei precedenti, difficili e semplici. Poi che tu preferisca la carica a corrente costante va bene ma nel tuo caso io prevederei uno "stacco" elettronico a carica avvenuta (quindi più complicazione del circuito). Ribadisco: ognuno fa quello che è in grado di fare. Io ho solo suggerito il più difficile ed il più semplice. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 109
|
Grazie per le delucidazioni, adesso vedo di trovare i componenti e provo a costruire il circuito. Una volta realizzato vi farò sapere com'è andata. Ciao Luca
__________________ GMB Gruppo Modellistico Bolognese |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Amministratore |
Si ma non scaricarla troppo, se la tensione scende troppo di solito si danneggia.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User | Citazione:
mi sta balenando un idea pazza da molto molto tempo di utilizzzare le celle solari per far volare un piccolo aereo, mi sembra che cmq lo abiano gia fatto qualcuno, e l'abia visto su discovery channal! sisi ma non ricordo chi però! By Pietro | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-02-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 109
| Citazione:
Grazie Ciao Luca
__________________ GMB Gruppo Modellistico Bolognese | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Una batteria di 12 Volt, supera a fine carica i 14 Volt. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Zappare le pile | Powered | Batterie e Caricabatterie | 4 | 25 novembre 06 22:45 |
Pile Ni-Cd domandina... | Creative | Batterie e Caricabatterie | 1 | 23 ottobre 06 23:14 |
pile per radiocomando | kappadj286 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 31 agosto 06 17:59 |
Pacchi pile | francesco150868 | Automodellismo | 2 | 03 aprile 06 22:17 |