![]() |
servo con pic raga qualcuno ha un programma già compilato per pic (tipo 16f) per comandare un motore ad alto amperaggio (agendo sui mofset) tipo servocomando? magari un motore da 12v..da comandare attraverso la ricevente proprio come un comune servo..grazie a tt |
nessuno??? nessuno mi sa rispondere..qualsiasi informazione puo essere utile..grazie |
Citazione:
|
Citazione:
|
con pic? ok ti ringrazio davvero..ma avro bisogno dell'utilizzo di pic? |
Citazione:
Se lo vuoi con il pic a tutti i costi dovrai cominciare a scrivere un po' di codice per il servocomando e vedere di utilizzare un pic che abbia il convertitore A/D per rilevare la posizione del servo e inoltre mettere su un bel ponte ad H per comandare il motore... sei a conoscenza di tutto ? |
io preferirei farlo senza pic..se mi posti il circuito mi fai un gran favore |
Citazione:
|
lo sto ridisegnando ... non trovo piu' l'originale essendo un progettino vecchio e' probabile che sia backuppato in qualche cd:wink: |
1 Allegato/i Eccolo ...servo analogico senza programmazione :wink: richiede doppia alimentazione tramite due pilette a 9V :wink: |
Cose strane dal mondo :-DDDDD Il circuito di cui sopra :wink: e' un semplice servocomando analogico che non e' collagabile direttamente alla ricevente ma basta far si che il potenziomentro di comando sia calettato all'albero di un servo ed e' possibile far si che tutto il circuito comandi un motore di piu' grosse fattezze che ha come alimentazione una batteria esterna.... le resistenze non dimnsionate possono essere tutte da 100K ohm OPEN OT Vi spiego solo perche' e' nato e a cosa serviva a me... se vi chiedono di radiocomandare un pianoforte a coda :blink: sopra ad un palco che gli dite :D. Bhe mi sono inventato questo circuito per far muovere le ruote di un carro radiocomandato che stava sotto il pianoforte ...alto solo 10cm e che aveva le 4 ruote sterzanti tutte collegate ad uno stick... in pratica con un servo collegato alla RX a bordo di questo "veicolo" muovevo il potenziomentro calettato al servo, e questo mi permettereva di far girare le 4 quote sterzanti comandate da un motore elettrico 24V 20A ... il tutto con una buona precisione e sempre con la proporzionalita' dello stick.... che ha funzionato e gia parecchi anni fa' ... Lo so che ora la tecnologia permetterebbe ben altro ma circa 15 anni fa' risorse e esperienze erano ancora analogiche :D:D:D CLOSE OT |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:50. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002