Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 07, 22:01   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brugolakid
 
Data registr.: 22-05-2007
Messaggi: 355
Ottimo! Sì è normale che scaldino un po'; se le vuoi più "fresche" le puoi mettere da 3 watt anzichè da 1... unica controindicazione è che sono più ingombranti. Bene Clavius, alla prossima! Ciao ciao!

P.S. durante il mio tour di vacanza estivo, quest'anno in Italia ad Agosto, sono stato 4 giorni dalle tue parti, con la mia compagna. Bei paesaggi! E gente cordiale! Tutto ok!
brugolakid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 07, 23:19   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Bei lavori, mi piacciono Come lo pieghi il plexi ?
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 07, 23:51   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di clavius
 
Data registr.: 31-12-2004
Messaggi: 45
Mi fa immenso piacere brugolakid che ti sei trovato bene dalle mie parti!

Rispondendo a Claudio, be, lo piego a mano con la pistola termica, ma credimi è molto laborioso piu di quel che sembri. Lo devo scaldare ma non troppo altrimenti si raggrinza ed è da buttare (1 su 2), poi lo poiego e lo
immergo immediatamente in vasche d'acqua fredda per vari minuti, lo asciugo e continuo nella piegatura, sempre comunque incrociando le dita :-)
Anche qui, mi fa piacere che ti piaccano i miei lavori :-)
http://www.sbs114.com/sb.asp
Ciao
clavius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 07, 10:17   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-11-2007
Residenza: Vicenza
Messaggi: 1
Question Illuminazione stanza da letto

Inanzi tutto CIAO a tutti,scusate se mi intrometto ma avrei un paio di domande da farvi visto che siete così esperti io volevo illuminare la mia stanza tramite led da inserire dei fori per gli attacchi del mio vecchio snowboard...
ho la possibilità di inserire un massimo di 16 led...
ora le mie domande sono:
per il collegamento con la rete domestica devo fare la stessa cosa che avete appena spiegato o c'è un modo più semplice e veloce??
con 16 led riesco a illuminare bene una stanza da 4x4 circa??
quale tipo di led dovrei prendere per fare ciò??

Vi rigrazio anticipatamente

CeLLo
CeLLo88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 07, 11:14   #45 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da CeLLo88
Inanzi tutto CIAO a tutti,scusate se mi intrometto ma avrei un paio di domande da farvi visto che siete così esperti io volevo illuminare la mia stanza tramite led da inserire dei fori per gli attacchi del mio vecchio snowboard...
ho la possibilità di inserire un massimo di 16 led...
ora le mie domande sono:
per il collegamento con la rete domestica devo fare la stessa cosa che avete appena spiegato o c'è un modo più semplice e veloce??
con 16 led riesco a illuminare bene una stanza da 4x4 circa??
quale tipo di led dovrei prendere per fare ciò??

Vi rigrazio anticipatamente

CeLLo
Ciao!
Illuminare una stanza? In che senso? se devi fare una luce nottruna, va bene... se devi fare una luce di sottofondo mentre guardi la TV, va bene... ma se pensi di sostiruire una lampada da 75-100W, sei molto lontano..
Anche usando led da altissima luminosità e tirandoli per il collo, con solo 16 led da 5mm, fai la luce di una torcia... Considera che in un faretto "di media taglia" da bicicletta, ci sono 20-21 Led e fanno la luce come...un normale fanale da bicicletta a dinamo (magari pedalando veloce )

Ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 07, 12:48   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2007
Residenza: roma
Messaggi: 3
salve a tutti
ho fatto il circuito del led a 220 e funza quasi egregiamente
dico quasi perchè ha un pò (giustamente) di flickering
come si può eliminare ?
al posto dell' 1n4007 un ponte ? ma a mio parere la tensione continua a non essere livellata...
o un condensatore elettrolitico in parallelo al led e quindi anche all'1n4007 ?
e se così fosse ... che capacità e che tensione si consiglia ?

grazie
fotosettore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 08:38   #47 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2006
Messaggi: 40
Question

riapro questa discussione per un problema simile;
potreste spiegare ad un nubbio come dimensionare i componenti dell'ultimo schema proposto da brugolakid (post 21), in caso necessiti di volt e correnti diverse?
magari come è stato fatto per lo schemino (poi cassato) al post n°20...

grazie
nik
nik57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 08, 18:12   #48 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2006
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da nik57 Visualizza messaggio
riapro questa discussione per un problema simile;
potreste spiegare ad un nubbio come dimensionare i componenti dell'ultimo schema proposto da brugolakid (post 21), in caso necessiti di volt e correnti diverse?
magari come è stato fatto per lo schemino (poi cassato) al post n°20...

grazie
nik
nessuno???
nik57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 08, 23:38   #49 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-12-2007
Residenza: roma
Messaggi: 3
non c'è più nessuno

era un'argomento interessante ....
sono spariti tutti
fotosettore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 09, 23:33   #50 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 1
Citazione:
Originalmente inviato da brugolakid Visualizza messaggio
R1: resistenza da 680 Ohm 2 Watt

C1: condensatore poliestere 150 uF 400 Volt

D1: diodo al silicio 1N4007

DL1: diodo LED

P.S. il tutto va isolato dentro uno scatolino di plastica in modo da evitare di toccare con le dita il circuito quando è sotto tensione. Gli altri 3 LED li metti in parallelo al primo
Salve ,
mi sono da poco iscritto , ho visto lo schema del circuito disegnato è sono andato ad aquistare tutto l'occorrente il venditore appena vede il condensatore mi dice che ce qualche cosa che non va .
Potete aiutarmi ?
Grazie
diluentesprint non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002