Caricabatterie Barone:caso isolato? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06 agosto 07, 17:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Caricabatterie Barone:caso isolato?

Ciao a tutti,
ho riscontrato la seguente "anomalia" nel circuito caricabatterie da me realizzato su progetto barone rosso. Ho costruito il circuito affinché erogasse 250mah continui, montando dunque una resistenza da 2,2ohm (rosso-rosso-oro 5%). Il circuito funziona, il led del cb si accende e l'uscita eroga corrente, ma ho notato le seguenti stranezze: a) per caricare 3 celle da 1700mah (a 170mah in continua) ho dovuto erogare circa 7,4V in entrata al circuito di carica (ho un alimentatore a tensione variabile, dunque non ho avuto problemi di sorta) che corrispondevano in uscita a circa 4,3V e 170mah di assorbimento, anziché i fatidici 1.6*3=4.2V in alimentazione (a questo voltaggio l'amperometro segnava 0);(l'amperometro è stato collegato in serie al positivo in uscita dal cb, il voltmetro ai poli in uscita)
b) variando il voltaggio in entrata, variava anche la quantità di corrente in mah erogata al pacco batterie;
c) in tutto questo, sia il dissipatore dell'integrato sul circuito di carica che le batterie sono rimasti tiepidi per tutto il ciclo di carica, durato le classiche 14 ore.
Le mie domande dunque sono:
- è normale che aumentando la tensione in entrata aumenti anche l'intensità di corrente erogata? Se non ricordo male, l'unica conseguenza in merito (secondo l'articolo del barone) sarebbe stata un incremento dell'energia dissipata dall'integrato, rimanendo comunque l'intensità di corrente sempre costante;
- è normale che la tensione in entrata debba essere così alta (2,4V per elemento anziché 1,6) per caricare il pacco?
- in sintesi: ho scoperto l'acqua calda (un cb tuttofare a costo zero se alimentato a tensione variabile) oppure ho fatto qualche vaccata in sede costruttiva?
Grazie a tutti
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Solo un caso? mp1976 Aeromodellismo 41 12 giugno 06 12:53
In caso di neve... macrena Elimodellismo Motore Elettrico 7 29 gennaio 06 17:51
caso eclatante della gara di domenica team3 Automodellismo 8 26 novembre 05 14:11
Optic 6 e caso X FMS Muru Simulatori 6 23 settembre 05 20:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002