Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 luglio 07, 19:50   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Non ho mai avuto una radio walkera tra le mani ma penso che quel BD139 non sia il finale di potenza della trasmissione radio ma bensi' qualcosa che faccia parte dello stadio di alimentazione e/o gestione della alimentazione.

E' molto probabile che non funzionasse bene e quindi facesse arrivare poca alimentazione agli stadi RF.

In ogni caso forse converrebbe che tu facessi qualche foto della sostituzione in modo che anche altri uteti potessere usufruire della tua ricerca ed esperienza su questo tipo di riparazione
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 07, 20:01   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 115
No non credo, è sicuramente il finale rf, visto anche che è l'unico transistor di potenza, e poi senza quello, tutto il circuito continua sempre ad assorbire un pochino, però non trasmette nulla, ho poi notato che a transistor disaldato, toccando il collettore con un cacciavite la ricevente riceve il segnale a poca distanza, quindi l'oscillatore funziona ma il finale no. Che belle misurazioni che ho fatto e ?
Purtoppo il misero frequenzimetro che ho arriva a pochi MHz e non ho una sonda di carico per fare misurazioni più precise.

Certo naturalmente, appena metto a posto il tutto, ora fa schifo davvero con i due transistorini piazzati alla bene e meglio , faccio un pò di foto e due righe per gli altri utenti, altrimenti a che serve il forum

Senti ho letto molti tuoi messaggi e sembri piuttosto esperto in elettronica, che transistor mi consigli? Mi devo proprio decidere a comprare il famoso libro giallo
gyppe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 07, 20:10   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 115
AH! Non avevo letto bene il nick, sei l'inventore del protometer?!?!? Cavolo piacere, ho l'onore di ricevere consulenza da te
gyppe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 07, 18:41   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 115
EVVAI!!! Dopo aver sfiorato l'esaurimento nervoso diverse volte, decine di prove, ora sembra funzionare bene. Ho testato all'aperto ad una decina di metri in volo e sembra tutto ok, anche all'interno non ci sono più strani scleri dell'eli.
Ho utilizzato un finale npn recuperato da un baracchino vecchiotto, però scaldava abbastanza in fretta, dopo circa 6-7 minuti di radio accesa impazziva e mandava comandi strani, così ho allungato i fili e messo il finale lontano su un piccolo dissipatore, ora sembra tutto ok. Purtroppo non posso provare all'esterno su lunghe distanze perchè sto vento da quando ho l'eli non si è ancora fermato....

Chi se la sente di fare la stessa modifica e vedere se va, o ha funzionato solo nel mio caso? Basta un normale npn per radio frequenza, chiedendo in un normale negozio di elettronica non dovrebbero avere problemi a darvene uno, se serve aiuto, chiedete pure.

Se mi postate una foto del telecomando originale, segno i piedini del finale, e faccio una piccola mini guida per gli altri utenti.

ciao a tutti.
gyppe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 07, 19:57   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da gyppe
AH! Non avevo letto bene il nick, sei l'inventore del protometer?!?!? Cavolo piacere, ho l'onore di ricevere consulenza da te
Sono onorato che mi si riconosca cosi' al "volo" per essere l'inventore del ProtoMeter ;-))).

In ogni caso penso che il BD 139 sia un po' basso di banda passante per essere un finale di potenza della RF.

Sappi che il finale RF e' proprio quasi collegato all'antenna ...quindi o dal collettore o dall'emettitore (dipende dai sistemi utilizzati per la TX) si va all'antenna magari con una induttanza e un condensatore in serie o parallelo ... quindi se vedi che il tuo transistor va verso altra elettronica penso che non possa essere il finale RF .
Non e' detto che il finale RF sia grande perche' emette potenza potrebbe benissimo essere come package uguale al Bc337 (to92) ma essere un po piu' lungo...le sigle le piu' disparate visto che i cinesi ne hanno delle loro ;-))) io usavo con molto successo il BF199 ma ora sara' desueto

Penso invece che possa essere sostituito con un analogo transistor e magari per limitarne il calore inserito un piccolo dissipatore formato da una lastrina di alluminio di qualche cm (dipende dallo spazio a disposizione piu' grande e' meglio e' ) per far si che si raffreddi e funzioni correttamente nel suo range...come hai provato i piccoli Bc337 non fanno al caso loro ;-)))
A ricodo che tra il transistor e l'allumino ci vuole sempre la pasta bianca al silcone per evitare che si interponga aria che sarebbe un cattivo conduttore di calore ;-))))) vedrai che cosi' risolvi

PS: Segui il protometer ? bhe allora stai in campana che ne verranno delle belle ;-)))
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Schema Axi Blueberry Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 33 12 settembre 14 10:25
Schema DIN matriks Radiocomandi 0 28 agosto 07 10:19
Amplificatore corrente gureu Circuiti Elettronici 16 18 novembre 04 18:44
Schema RC ordigno Circuiti Elettronici 3 27 ottobre 04 21:10
Amplificatore... Dott.Trovonsio Circuiti Elettronici 1 10 agosto 04 22:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002