BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   modifica ricevente 2 (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/60287-modifica-ricevente-2-a.html)

peppix 15 luglio 07 18:40

modifica ricevente 2
 
salve a tutti premetto che la ricevente che vedete in foto non è un gran che (anzi) le 2 domanda che voglio porre sono :
1)questa ricevente e alimentata a 6V non ci sarebbe qualche modifica per alimentarla a 12V?
2) non ha un raggio d' azione molto lontano quindi non ci sarebbe qualche modifica?
Questa e la ricevente:

http://img176.imageshack.us/img176/1884/dsc00411fj2.jpg
GRAZIE IN ANTICIPO

daniele 1973 15 luglio 07 21:55

daniele
 
ciao per quanto riguarda la 1 domanda la modifica da fare è abbastanza semplice , basta aggiungere un lm317 montato come regolatore di tensione e risolvi. dai data schett del lm317 cè il sempicissimo schema elettrico da realizzare. mentre la seconda domanda non è semplicissimo da risolvere, dipende cosa devi farci . magari si potrebbe aumentare la portata del trasmettitore.

peppix 15 luglio 07 22:37

Citazione:

Originalmente inviato da daniele 1973
ciao per quanto riguarda la 1 domanda la modifica da fare è abbastanza semplice , basta aggiungere un lm317 montato come regolatore di tensione e risolvi. dai data schett del lm317 cè il sempicissimo schema elettrico da realizzare. mentre la seconda domanda non è semplicissimo da risolvere, dipende cosa devi farci . magari si potrebbe aumentare la portata del trasmettitore.

ciao daniele grazie per la risposta.
siccome io sono poco pratico in materia mettendo un lm317 la corrente che andrebbe sui motori non e sempre 6V?
A me servirebbe la corrente sui motori a 12V ; se sbaglio (spero) potresti indicarmi dove lo posso acquistare lm317 e quale è lo schema elettrico da realizzare? ma lm317 deve andare programmato?
per quanto riguarda la seconda domanda avrei intenzione di realizzare un mini motoscafo elettrico quindi non e che dovrei andare molto lontano basterebbe anche 10 metri in +.
sa necessario posso postare anche le foto del trasmettitore.
grazie e scusa per le molte domande ciao

peppix 16 luglio 07 01:26

mi spiego meglio la ricevente ha una tensione di corrente in entrata di 6v e di uscita sempre di 6v.
io la verrei con una tensione di entrata di 6v e di uscita di 12v.
oppure con una entrata direttamente a 12v.
sono in vostre mani

peppix 16 luglio 07 15:54

Salve
ho postato le foto del trasmettitore con la speranza che qualcuno potrebbe illustrarmi come aumentare la portata.
grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi.

http://img178.imageshack.us/img178/5739/dsc00412if0.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/1466/dsc00415lo2.jpg

protomax 17 luglio 07 14:00

Citazione:

Originalmente inviato da peppix
Salve
ho postato le foto del trasmettitore con la speranza che qualcuno potrebbe illustrarmi come aumentare la portata.
grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi.

http://img178.imageshack.us/img178/5739/dsc00412if0.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/1466/dsc00415lo2.jpg

I 27Mhz come sembraindicato sono veramente una banda piena di disturbi "collaterali" e non penso si riesca a aumentare la portata :( ...lo stadio RF e' cosa non molto semplice da modificare.

SoldatoSemplice 18 luglio 07 16:03

3 Allegato/i
Se la ricevente è settata per i 6 volt ti potrebbe dare in uscita sempre 6 volt anche se gliene dai 12 in ingresso, visto che probabilmente dentro la ricevente c'è un regolatore di tensione, per aumentare la tua tensione a 12 volt, devifrapporre uno stadio finale di potenza tra la ricevente e il motore e avere una sorgente di energia in grado di dare almeno 12 volt, ti ho fatto uno schema veloce.

Per aumentare la portata della radio io ti suggerirei una cosa, ma che personalmente non ho mai provato, ed è potenzialmente pericolosa (nel senso che rischi di rompere qualcosa) , puoi secondo me provare a modulare (aumentando) la corrente sull'antenna della tua TX, così la potenza radiante dovrebbe aumentare senza (in teoria) modificare neanche il tuo diagramma di radiazione, ma non lo garantisco, ripeto è una procedura extra; innanzi tutto sei in grado di discriminare sul circuito della tua raqdio la sezione RF, quella di alimentazione e l'antenna?

gianf 18 luglio 07 16:17

Ciao!
Purtroppo quella è una scheda di un giocattolo che funziona sia da ricevente che da controllo motori.
Modificare tale scheda è complicato e si fa prima a riprogettarla da capo (per chi ne è capace ovviamente) o cambiare giocattolo e farsi qualcosa di rc + modellistico con un radiocomando, ricevitore, servi, regolatori e motori adeguati alle esigenze ma ad un costo mooolto + alto.

Per la portata puoi provare a raddoppiare la lunghezza della ricevente ma come ti ha fatto notare protomax, la banda e il tipo di modulazione sono soggetti a una gran quantità di disturbi che renderebbero ugualmente non controllabile il coso( macchina barca o che altro?)

Ciao

peppix 18 luglio 07 20:14

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice
Se la ricevente è settata per i 6 volt ti potrebbe dare in uscita sempre 6 volt anche se gliene dai 12 in ingresso, visto che probabilmente dentro la ricevente c'è un regolatore di tensione, per aumentare la tua tensione a 12 volt, devifrapporre uno stadio finale di potenza tra la ricevente e il motore e avere una sorgente di energia in grado di dare almeno 12 volt, ti ho fatto uno schema veloce.

Per aumentare la portata della radio io ti suggerirei una cosa, ma che personalmente non ho mai provato, ed è potenzialmente pericolosa (nel senso che rischi di rompere qualcosa) , puoi secondo me provare a modulare (aumentando) la corrente sull'antenna della tua TX, così la potenza radiante dovrebbe aumentare senza (in teoria) modificare neanche il tuo diagramma di radiazione, ma non lo garantisco, ripeto è una procedura extra; innanzi tutto sei in grado di discriminare sul circuito della tua raqdio la sezione RF, quella di alimentazione e l'antenna?

ciao soldato semplice potresti darmi i valori i valori di:
R1 R2 che ipotizzo siano resistenze, i valori dei 2 transistor
in out gnd e lm317?
sv1-sv2-q2-ic1 puo dirmi cosa sono e darmi i rispettivi valori,ma soprattutto lo schema si puo fare in una basetta sperimentale?

per il trasmettitore se mi potresti indicare la pista dove aggiungere una sorgente maggiore magari modificando le mie foto te ne sarei grato
CIAO E GRAZIE IN ANTICIPO

SoldatoSemplice 18 luglio 07 21:03

Il connettore indicato con AB9V è dove devi attaccare i due poli della batteria (stai attentissimo a non invertire la polarita), il connettore indicato con SV1 è quel connettore che si trova sulla ricevente indicato con batt o batteria; poi sempre sulla ricevente c'è un secondo connettore che controlla gli impulsi al motore, di solito è uno dei canali generici, indicativamente il canale 1 tu devi prendere il cavetto giallo che è quello che dà gli impulsi e lo colleghi alla resistenza R2 ed il nero e lo colleghi a massa, per avere i valori di R1 R2 Q1 e Q2 mi devi dare la corrente che assorbe il tuo motore o la sua potenza indicativa perchè vanno calcolate, io comunque parlo da quasi-aeromodellista, quindi pensanvo a ricevente fatta per aeromodelli se è vero quello che ha detto gianf sul fatto che la tua ricevente è integrata con il controllo motori devi o armarti di tester e trovare prima la massa e poi i vari segnali, oppure aspetti che ti progetto un nuovo sistema di controllo, però dovresti in ogni caso comprare radio trasmittente e ricevente ad almeno due canali, quelli non sono in grado di progettarli (ne tantomeno di assemblarli).


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002