BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   trasduttore corrente-tensione (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/58958-trasduttore-corrente-tensione.html)

SoldatoSemplice 27 giugno 07 16:42

trasduttore corrente-tensione
 
Ciao a tutti, come da titolo, io avrei bisogno dello schema di un trasduttore corrente-tensione, possibilmente che non sia una semplice resistenza, ma qualcosina di un tantinello più raffinato (il mio sogno sarebbe andare sul digitale) ora vi spiego: vorrei costruire un sistema stacca-batterie che quando "sente" che il carico richiede una corrente pari o superiore ad un certo limite (che devo poter modificare) stacca la sorgente di energia, ora lo potrei realizzare molto semplicemente con un partitore di resistenze di potenza andando a prendere su una delle resistenze del partitore la tensione e trattarla con degli OP-AMP e quando la tensione raggiunge il valore che voglio, stacco, ma esiste un sistema un pò più affidabile delle sole resistenze, tipo che impieghi qualche transistor o logica digitale? La sola tolleranza di resistenze da 5 (o più) Watt può farmi sforare di qualche Ampere sul carico che non sono bruscolini...
Grazie e ciao

MSchiepp 27 giugno 07 18:57

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice
...esiste un sistema un pò più affidabile delle sole resistenze...

Si chiamano 'shunt' 0 resistenze di misura e sono ad alta precisione proprio per la misura delle correnti (valori da 0,1 Ohm in giù). In alternativa puoi optare per sensori di corrente ad effetto hall che restitiscono una tensione proporzionale alla corrente che circola in ujn conduttore posto vicino al sensore (come per le pinze amperometriche).

Michele

rivp6 27 giugno 07 20:53

http://www.allegromicro.com/en/Produ...rentsensor.asp

se trovi la maniera di avere un sample o trovi doe comprarne 1 in Italia fammelo sapere...

Mrk89 27 giugno 07 21:08

Citazione:

Originalmente inviato da rivp6
http://www.allegromicro.com/en/Produ...rentsensor.asp

se trovi la maniera di avere un sample o trovi doe comprarne 1 in Italia fammelo sapere...

anke questo nn fa altro ke misurare la caduta di tensione ai capi di una resistenza nota....

rivp6 27 giugno 07 21:46

Mi sembra che con conosci l'elettronica, l'inglese e tra l'altro hai un problema di "K" sulla tastiera.

The device consists of a precise, low-offset, linear Hall sensor circuit with a copper conduction path located near the surface of the die. Applied current flowing through this copper conduction path generates a magnetic field which is sensed by the integrated Hall IC and converted into a proportional voltage.

Come trasduttori, non c'è di meglio. Dalla legge di Ohm non si scappa... Non si misura la corrente se non attraverso la sua caduta di tensione e il campo magnetico da essa generato.

BBC25185 27 giugno 07 21:51

Ci sarebbe quello usato per fare il DPR...

http://www.allegromicro.com/en/Produ..._Numbers/0754/

è un integrato che restituisce una tensione in proporzione alla corrente che ci passa...

Mrk89 27 giugno 07 21:53

Citazione:

Originalmente inviato da rivp6
Mi sembra che con conosci l'elettronica, l'inglese e tra l'altro hai un problema di "K" sulla tastiera.

The device consists of a precise, low-offset, linear Hall sensor circuit with a copper conduction path located near the surface of the die. Applied current flowing through this copper conduction path generates a magnetic field which is sensed by the integrated Hall IC and converted into a proportional voltage.

Come trasduttori, non c'è di meglio. Dalla legge di Ohm non si scappa... Non si misura la corrente se non attraverso la sua caduta di tensione e il campo magnetico da essa generato.

L'elettronica la conosco....l'inglese pure...il problema un pochino è la K...ma ormai è questione di abitudine!!! il fatto è che non avevo letto l'articolo, ma mi ero limitato a guardare gli schemi...e guardando lo schema a sinistra avevo notato una resistenza ai quali capi c'è connesso l'integrato...

MSchiepp 27 giugno 07 22:01

Citazione:

Originalmente inviato da rivp6
se trovi la maniera di avere un sample o trovi doe comprarne 1 in Italia fammelo sapere...

Qui!

https://www.distrelec.com/ishopWebFr...ries/is/1.html

Michele

Andrea Montefusco 03 luglio 07 12:45

http://www.lem.com


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002