modifica servo - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 giugno 07, 18:07   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airship
 
Data registr.: 18-03-2006
Messaggi: 81
ciao Davide
il motore è un comunissimo motore dc, ma usandolo senza la sua elettronica di controllo non avrei un movimento proporzionale(credo) lo potrei usare con un normale int on off.
__________________
... ho così tanti fratelli che non riesco a contarli ed una sorella meravigliosa che si chiama libertà....
airship non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 07, 16:23   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da airship
ho trovato questo sistema, secondo voi ha senso?
ho capito che mi interrompe l'alimentazione del motore in caso di finecorsa, ma poi da lì torna indietro? dovrei provare;
che ne dite?



Setting limits for a endless turning servo
In some application it is nescessary to switch off the current of the servo-motor if a mechanical position is reached (ie elevation of the camera-rig or switching between landscape and portrait). The problem can be solved by using to switches on the mechanical positions to stop and two diodes to check the direction of the motor current. The switch has only to work in one direction of the turning. The other direction has not to be affected. This modification works on a standard servo and on a modified servo for endless turning.

The modification in the servo is easy to make. You need only these items:


2 Switches normally closed
2 Schottky-diodes (SB120 or 1N5817)
Cable as long you need

Open the housing of the servo to get a view to the motor and the electronic circuit. Replace one wire between the electronic circuit and the motor by two wires and lead them outside of the servo-housing. The length of these wires depends on the positions of the switches. Connect the switches and the diodes as shown in the picture. Each diode controls one direction of turning. The motor has to turn in the direction until the switch is pressed. If the motor turns further on the direction of the diodes is wrong. Turn the diode and check the other direction in the same way on the other switch.

To avoid a reduce of motor-power, the diodes should be Schottky-Diodes (1N5817).
Con questo risolvi il problema di fermare il motore ma lui non fara' mai il lavoro di un servo e cioe' il controllo proporzionale...

Qui c'e' da capire se tu devi :

1- avere il controllo proporzionale del servo.
2- se usi lo stesso moter del servo attaccato al tuo attuatore.
3- che tipo di posizionamento devi fare solo nel fondo corsa o anche fermo a meta'.

Qeusto e' quello che non risco a spiegarmi.

Quello che invece ho capito che il motore e' grosso 4A
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 10:25   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airship
 
Data registr.: 18-03-2006
Messaggi: 81
allora, quello che mi interessa ottenere è :
controllo proporzionale del movimento del servo,
velocità di rotazione più lenta possibile,
rotazione a 365 ° non continua, cioè avere la possibilità di scegliere dei finecorsa.

ho pensato: prendo il serv. lo lobotomizzo come al solito per la rotazione continua e poi sull'asse che mi interessa movimentare metto due microswitc normalmente chiusi, due diodi e li piazzo per interrompere l'alimetazione direttamente su uno dei due fili del motore?!

che dici protomaxx

funonzia?

ciao
Airship
__________________
... ho così tanti fratelli che non riesco a contarli ed una sorella meravigliosa che si chiama libertà....
airship non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 10:52   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
Citazione:
Originalmente inviato da airship
allora, quello che mi interessa ottenere è :
controllo proporzionale del movimento del servo,
velocità di rotazione più lenta possibile,
rotazione a 365 ° non continua, cioè avere la possibilità di scegliere dei finecorsa.

ho pensato: prendo il serv. lo lobotomizzo come al solito per la rotazione continua e poi sull'asse che mi interessa movimentare metto due microswitc normalmente chiusi, due diodi e li piazzo per interrompere l'alimetazione direttamente su uno dei due fili del motore?!

che dici protomaxx

funonzia?

ciao
Airship
Gli switch abbinati ai diodi mi sembrano OK, da verificare il tutto necessariamente con una prova, alla fine sarai tu che ci dirai se va bene o meno .

Dalla frase che ho grassettato mi sembra che tu voglia scegliere diverse posizioni di finecorsa, mi sbaglio?

Ciao
davide_moretti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 11:07   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
sembra quasi che ti serva qualcosa tipo rotore da antenna.
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 11:25   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airship
 
Data registr.: 18-03-2006
Messaggi: 81
azzeccato

ho proprio bisogno di quello e nel frattempo sto mettendo appunto un sistema di puntamento per fotocamera, bè vediamo gli sviluppi semmai se siete interessati posso postare qualche foto.

un saluto a tutti

Airship
__________________
... ho così tanti fratelli che non riesco a contarli ed una sorella meravigliosa che si chiama libertà....
airship non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 11:57   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
Citazione:
Originalmente inviato da airship
ho proprio bisogno di quello e nel frattempo sto mettendo appunto un sistema di puntamento per fotocamera, bè vediamo gli sviluppi semmai se siete interessati posso postare qualche foto.

un saluto a tutti

Airship
Ormai hai scatenato la mia curiosità
Ma usi tutta la catena di comando modellistica? radio, ricevente, servo?
Se così fosse ed avendo una radio, magari vecchia magari da 2 soldi, non potresti pensare di dargli in pasto ad un canale (al posto del potenziometro dello stick)dei valori resistivi predefiniti (corrisponderebbero ai tuoi finecorsa). Rimarrebbe il problema di aumentare la corsa del servo ma non avresti i problemi anche meccanici di installazione dei finecorsa.
Giusto un'idea per fare due chiacchiere.

Ciao
davide_moretti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 12:13   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di airship
 
Data registr.: 18-03-2006
Messaggi: 81
potrebbe essere un'idea, comunque appena si può scendere in garage senza farsi una sauna provo la soluzione diodi e micro e ti faccio sapere
ho appena preso anche una manciata di ingra mod1 , nel frattempo provo anche a sistemare il pot originale con riduzione, se ti viene qualche idea buttala lì (anzi qui) che vediamo di metterla inpratica.

un saluto
Airship
__________________
... ho così tanti fratelli che non riesco a contarli ed una sorella meravigliosa che si chiama libertà....
airship non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 12:49   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
allora ti serve un servo a tamburo (per le vele)

in inglese "sail winch servo"
hitec, futaba (giri regolabili da 2 a 6),graupner (1.5÷5)

ma da dove salta fuori il 4A di motore ?

P.S. questo qui

http://www.servocity.com/html/hs-785...rotations.html

fa 3 giri e mezzo. se hai la tx con la riduzione penso che funzioni per il tuo caso.
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello


Ultima modifica di estense : 27 giugno 07 alle ore 12:56 Motivo: aggiunta
estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 07, 14:08   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da estense
allora ti serve un servo a tamburo (per le vele)

in inglese "sail winch servo"
hitec, futaba (giri regolabili da 2 a 6),graupner (1.5÷5)

ma da dove salta fuori il 4A di motore ?

P.S. questo qui

http://www.servocity.com/html/hs-785...rotations.html

fa 3 giri e mezzo. se hai la tx con la riduzione penso che funzioni per il tuo caso.
Lo avevo consigliato anchio il servo da vela !!!

PS: ho un vecchio schema di servocomando costruito con operzionali che ho utilizzato come tesina all'istituto tecnico...avevo fatto dall'elettronica alla meccanica un sistema di puntamento antenne analogico se serve posso cercarlo sara' in forma cartacea ma e' un attimo metterlo in pdf
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum

Ultima modifica di protomax : 27 giugno 07 alle ore 14:14
protomax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica Sul Servo tecninox Elimodellismo Principianti 3 09 febbraio 07 13:38
Modifica? MAURIZIO1963 Elimodellismo Principianti 0 15 gennaio 07 12:39
modifica servo standard CRONO Navimodellismo a Vela 3 31 agosto 06 17:22
ZOOM 400: servo di coda e servo passo brifa Elimodellismo Motore Elettrico 1 01 luglio 06 00:10
modifica x Pico Raven: in che posizione mettere il servo??? power83 Aeromodellismo Volo Elettrico 8 20 dicembre 05 00:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002