
|
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
E' un problema di ingranaggi. di solito l' albero che muove la squadretta, muove anche il perno del potenziometro, che ha una rotazione utile di 270º circa. per questo in commercio esistono servi col movimento fino a 180º e non oltre. una soluzione (ma e' un bel lavoretto) potrebbe essere quella di montare al posto della squadretta una ruota dentata che impegna un ulteriore ingranaggio con un rapporto denti (in moltiplica) di 1 a 4.
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello Ultima modifica di estense : 22 giugno 07 alle ore 11:09 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modifica Sul Servo | tecninox | Elimodellismo Principianti | 3 | 09 febbraio 07 13:38 |
Modifica? | MAURIZIO1963 | Elimodellismo Principianti | 0 | 15 gennaio 07 12:39 |
modifica servo standard | CRONO | Navimodellismo a Vela | 3 | 31 agosto 06 17:22 |
ZOOM 400: servo di coda e servo passo | brifa | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 01 luglio 06 00:10 |
modifica x Pico Raven: in che posizione mettere il servo??? | power83 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 20 dicembre 05 00:18 |