
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2004 Residenza: out of Verona
Messaggi: 573
|
l'inizializzazione del motore imposta solo le uscite. il pattern che ti serve è per singolo step: const rom byte PATTERNSX [2] ={ 0x0F,0x07 ** ; const rom byte PATTERNDX [2] ={ 0x0D,0x05 ** ; per l'half step: const rom byte PATTERNSXH[2] ={ 0x0B,0x03 ** ; const rom byte PATTERNDXH[2] ={ 0x09,0x01 ** ; devi inviare alternativamente i due byte per il movimento che vuoi, con la frequenza dell'invio decidi la velocità. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
void main (void) { int i; TRISA=0; while(1) { PORTA=1; delay_ms(5); PORTA=2; delay_ms(5); PORTA=4; delay_ms(5); PORTA=8; delay_ms(5); ** ** // non so perchè mette gli asterischi...comunque i due asterischi sono parentesi graffe chiuse. più semplice di così??!!
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Ma scusa una cosa... a che velocità lo vuoi far girare questo motorino?? potresti utilizzare il PORTB come ingresso per selezionare la velocità di rotazione... se ti interessa posso farti e postare il software con il controllo di velocità... ciao
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008
Messaggi: 1
|
Saluti a tutti Il tuo problema DDV è che il driver del motore deve ricevere un segnale dal motore attraverso due resistenze dette Rs,, di solito di 0.5 ohm. Se vedi il circuito di L297/L298 li puoi vedere,, queste resistenze sono indispensabili per l'azionamento del motore,, per questo dovresti per forza usare un driver come L298 oppure LMD18245 . non so se si può risolvere il problema via il software, che sono inesperto con i microcontrollori, ![]() Ho una domanda a voi,, io ho uno stepper di 4A/fase, adesso lo piloto in modalità halfstep via transistors, però dovrei pilotarlo in modalità microstep e l'integrato LMD18245 non può fornire più di 4A, io penso di collegare l'uscita del LMD18245 a transistori BJT con rapporti di amplificazione ben dimensionati,, questa idea è giusta ?? se si, come si misura l'hEF di un certo transistor,, poi devo rendermi conto dell'effetto della temperatura sull'hEF ?? Grazie mille ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto pic16f84 | PoWeR | Circuiti Elettronici | 39 | 28 novembre 05 11:41 |
Giri motore | Wilcomir | Aeromodellismo | 11 | 08 novembre 04 10:21 |
Schema per PIC16F84.... | kriptor86 | Circuiti Elettronici | 5 | 11 marzo 04 18:13 |
Pic16F84 e seriale | dexterman | Circuiti Elettronici | 6 | 01 febbraio 04 16:59 |
Regolatore PIC16F84 --- Motore ? | flyer | Circuiti Elettronici | 3 | 22 dicembre 03 18:55 |