
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Riduttore tensione per motore.
Sarà un problema stupido, ma non ho trovato una soluzione valida: il problema è che DEVO (purtroppo) alimentare un motore brush (tipo quelli di coda degli eli) con una tensione da 0 a 12-13 volt mentre il motore è costruito per 6 volt. Poichè deve restare in funzione parecchio ed avere la possibilità di essere regolato in velocità, quale è secondo voi il sistema che mi permetta di abbassare la tensione e contemporaneamente regolare la velocità fra il suo minimo e max ? ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Non puoi risolvere via regolatore, ovvero regolando il massimo in modo che non fornisca oltre 6Volt, vero? Altra possibilità potrebbe essere quella di montare due motori in serie (mi sa che anche questa non è praticabile ![]() Non mi viene in mente altro per il momento....sorry ![]()
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
Ho dimenticato un particolare importante, il predetto motore deve avere la possibilità di cambiare il senso di rotazione. In pratica è un motore che sto collocando in una motrice in scala N che ovviamente viaggia nei due sensi.
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ma visto che c'e' anche da invertire ...arg ... vediamo se la giornata di pioggia porta buon consiglio ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
Tieni presente che lo spazio disponibile è ridottissimo ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Quanto counsuma il motore ? Una soluzione potrebbe essere quella di usare un regolatore per stabilizzare la tensione a 8-9 volt e poi usare un ponte (li trovigià fatti proprio per il pilotaggio dei motori) che ti permette sia di modulare l'uscite in pwm per regolare la velocità, sia di invertire la polarità di alimentazione. Considerando le cadute sul ponte e la modulazione pwm non scenderi sotto gli 8 volt, anche per un motore da 6V. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Riduttore di tensione e interferenze | Torquemada | Radiocomandi | 11 | 22 novembre 07 17:47 |
Riduttore di tensione: c.i. 7809 | Scj | Circuiti Elettronici | 5 | 06 giugno 07 09:58 |
Richiesta schema per riduttore tensione | lelelodigiani | Categoria F3K | 2 | 02 giugno 07 02:34 |
riduttore di tensione | odla64 | Circuiti Elettronici | 10 | 10 marzo 07 15:46 |
Riduttore di tensione CC | ale2001 | Circuiti Elettronici | 3 | 27 aprile 06 13:52 |