BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   aiuto alimentatore switching (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/56377-aiuto-alimentatore-switching.html)

Ivan2280 29 maggio 07 18:19

aiuto alimentatore switching
 
1 Allegato/i
Ciao ho recuperato un'alimentatore da un macchinario industriale,è un 'alimentatore che vorrei usare per la mia elettronica cnc(in costruzione),si tratta di un alimentatore che può essere alimentato sia a 110v Ac che a 220v AC,c'è un cavetto che deve essere spostato,il mio problema è che non so dove vanno collegati i 2 fili della 220v in quanto ho 3 terminali sui quali vi è scritto:AC line-AC Neutral-Ground,su AcL e su AcN vi è un segnetto ondulato,io credo che la 220 debba essere collegata lì,ma a cosa serve il Neutral?Non vorrei restarci attaccato.Vi allego un'immagine per spiegarmi meglio.

rivp6 29 maggio 07 18:49

Vai tranquillo sui due con il simbolo dell'alternata e la terra sul G.
Normalmente i fili della 220 sono indicati con L(live) e N(neutral) e G(Ground).
La 220 di casa, anche se alternata, ha sempre una fase(L) e un neutro.

Fulvio76 29 maggio 07 18:50

Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280
Ciao ho recuperato un'alimentatore da un macchinario industriale,è un 'alimentatore che vorrei usare per la mia elettronica cnc(in costruzione),si tratta di un alimentatore che può essere alimentato sia a 110v Ac che a 220v AC,c'è un cavetto che deve essere spostato,il mio problema è che non so dove vanno collegati i 2 fili della 220v in quanto ho 3 terminali sui quali vi è scritto:AC line-AC Neutral-Ground,su AcL e su AcN vi è un segnetto ondulato,io credo che la 220 debba essere collegata lì,ma a cosa serve il Neutral?Non vorrei restarci attaccato.Vi allego un'immagine per spiegarmi meglio.

Se non ricordo male,N sta per neutro,quindi,CREDO,che sul primo morsetto da sinistra vada collegata la fase,sul centrale il neutro e sul destro la terra.

Fulvio

protomax 29 maggio 07 19:22

il disegno piu' a destra dentro al cerchio e' il simbolo CEI della TERRA mentre gli altri due sono Fase e Neutro.... :wink:

Controlla solo che non ci sia un cambio tensione da qualche parte e se lo ha sia settato su 220/240V

Ivan2280 29 maggio 07 19:41

info
 
Il cambio tensione c'è,precisamente vi era un filo collegato su un terminale sul quale vi era scritto 110V ac,io l'ho scollegato da lì e l'ho connesso su un altro terminale segnato 220V ac.Ho fatto bene?

protomax 29 maggio 07 23:10

Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280
Il cambio tensione c'è,precisamente vi era un filo collegato su un terminale sul quale vi era scritto 110V ac,io l'ho scollegato da lì e l'ho connesso su un altro terminale segnato 220V ac.Ho fatto bene?

ARG in genere il cambio tensione e' un interruttore o un connettore a due posizioni... non ho mai visto fili da tagliare o altro .... farei la debita attnezione all'atto dell'accensione e sopratutto non collegherei nulla di "indispensabile" ma un carico da possibile danneggiamento tipo lampadina o serie di lampadine per un test con il tester :wink: :wink: :wink:

In ogni caso sappi che se lo switching lo alimenti a 220V connesso a 110V fa un bel botto!!! L'ho ha provato il mio vicino con un alimentatore da pc ...su cui ha visto l'interruttore rosso e lo ha scambiato per quello dell'accensione :icon_rofl

Ivan2280 29 maggio 07 23:29

info
 
Proto domani ti scatto una macro così mi dai un consiglio,cmq ci sono 2 terminali,su uno vi è scritto 110Vac e sulla'ltro 220 Vac,quando l'ho smonatto il connettore era connesso su 110,io l'ho staccato da lì e l'ho messo su 220.Cmq domani ti faccio avere la foto onde evitare di finire di nuovo al pronto soccorso.:lol:Oramai mi conoscono,l'ultima volta ci sono andato da solo in quanto ero solo in casa.

Ivan2280 29 maggio 07 23:52

foto e spiagazione
 
1 Allegato/i
Ecco la foto,attendo info prima di dar fuoco al tutto...:lol:

protomax 30 maggio 07 08:20

Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280
Ecco la foto,attendo info prima di dar fuoco al tutto...:lol:

Bha a vederlo cosi' sembra proprio fatto per quello :wink: .

Di sicuro agisce sulla parte in HV dello switching.

Connettilo sulla 220V ma comuque prendi tutte le precauzioni come ti ho detto ... non si sa mai che faccia qualche scherzo ;-)))

PS: controlla che quel grosso condensatore sia da almeno 330V cc o meglio se 400V e poi incrocia le dita ;-)))) e dai fuoco alle polveri :D

Ivan2280 30 maggio 07 09:48

condensatori
 
Sui 2 condensatori belli grossi vi è scritto: 200WV 470uf,sono i condensatori con i valori più alti.Ma 200WV che significa?Eè la prima volta che troppo questa dicitura.Cmq grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002