
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
Per forza no, in molte realizzazioni economiche il parallelo lo fanno, ma e' andarsi a cercare possibili rogne, tipo un led piu' luminoso dell'altro, uno acceso e uno spento ecc... Se vuoi un risultato certo e sicuro... ad ogni led la sua R. Se fossero in serie invece nessun problema in quanto verrebbero attraversati dalla stessa identica corrente, ma servirebbe una tensione di alimentazione maggiore della somma di tutte le tensioni di accensione dei led. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Credo che tu voglia fare la mia stessa cosa vorresti alimentare dei led su un modello (magari un aereo) sfruttando la tensione che esce da un canale della ricevente!!! ![]() Anche mi sto adoperando per fare la stessa cosa qualcuno potrebbe postare qualche piccolo schemino magari quotato con le resistenze? Poi credo che si obbligatorio mettere i led i parallelo a causa dei 4,8 V di tensione della ricevente se utilizzi i Led da 3V ... in questo caso che resistenza mettere su ogni led .... e inoltre la resistenza va messa in serie o in paralello ai capi del led. Grazie a tutti
__________________ [L'importante non è saper volare ma è portare le ali e le pale a casa. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Resistenze materiali. | DoC | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 11 luglio 07 19:38 |
resistenze antinduttive | Ivan2280 | Circuiti Elettronici | 9 | 07 giugno 07 18:40 |
Resistenze di precisione | --edo | Circuiti Elettronici | 16 | 11 marzo 05 22:13 |
Resistenze 1% | DoC | Circuiti Elettronici | 10 | 28 dicembre 03 16:14 |
resistenze e condensatori | anto180281 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 22 dicembre 03 13:31 |