
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
mi levate una curiosità?! ho questo amperometro (quello che usano nelle barche) posso usarlo come pinza amperometrica o come amperometro??? ![]() ![]()
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Se lo strumento funziona, lo puoi usare tranquillamente come amperometro. Naturalmente lo devi collegare in serie tra la batteria e il regolatore. Sarebbe bene controllare con un'altro amperometro che la misura letta sia giusta. Dalla foto vedo che l'indice non è posto sulla linea dello zero, lo puoi azzerare attraverso la vite che si trova alla base dell'indice. Come avrai immaginato, non lo puoi usare come pinza amperometrica. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
proverò grazie Naraj
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
provo a connetterci un polo del motore e vedere......
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Non avevo capito bene la tua idea. Il filo che si vede dietro allo strumento, avvolto a spirale, se percorso da corrente, genera un campo magnetico che fa muovere l'ago dello strumento. Mi sembrava di aver inteso che volevi far passare un cavo del tuo motore internamente alle spire del filo di rame come avviene con una comune pinza amperometrica. Ecco il motivo della mia risposta. La tua idea è corretta se interrompi un cavo di alimentazione del tuo motore e colleghi le due estremità ai capi della bobina. Se come ha notato Protomax, lo strumento nelle tue mani è tarato per la corrente alternata, la lettura della misura non sarà corretta. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |