
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
| Citazione:
Per diminuire la tensione della batteria, devi acquistare un regolatore di giri per motori in c.c. oppure costruirti un regolatore elettronico in scatola di montaggio che si trova nei negozi di elettronica. Puoi anche inserire una resistenza in serie al motore, ma quest'ultima dissiperà energia elettrica che trasformerà in calore scaricando più velocemente la batteria. Queste metodi vanno bene se l'assorbimento del motore rimane costante, poichè se sul motore aumenta o diminuisce il carico, la tensione al suo ingresso varia con la corrente assorbita. Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 86
|
Grazie Naraj per la risposta. Il motore lo uso con un radiocomando. Ho anche il regolatore di giri ma lavora a 7,2-8,4 V; se lo collego alla batteria da 12V non lo brucio? Non sono molto esperto e non vorrei bruciare qualcosa. Grazie.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 86
|
Ecco un link dove vendono un kit per abbassare la tensione: http://www.gpekit.com/details.asp?pr...5&cat=3&path=3 Il mio dubbio è che in uscita eroga una corrente massima di 1A. Cosa ne pensate? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Al posto di usare di abbassare la tensione, fai prima a regolare la corsa dello stick in modo da non arrivare mai al massimo ![]()
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 86
|
Ok ma ho bisogno di un aiuto. Allora collego il tutto con una batteria da 12V al regolatore di giri, che in questo caso è un Hype Smart Control 20, e al regolatore il motore Speed 500 da 7,2-8,4V. Io come radiocomando ho un Hitec Ranger III. Sul manuale vedo scritto "Profondita Trim", sulla leva "Profondità Stick" e infine "Neutro leva profondità". Qualè devo regolare per non arrivare mai al massimo? Grazie scusate le domande ma sono un principiante.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
La ranger non ha la limitazione della corsa, ed il regolatore se e' delle ultime generazioni dovrebbe avere il max non regolabile quindi c'e' poco da fare. Ora hai 2 soluzioni, modifichi la radio facendo decadere la garanzia (vedi area articoli/schemi elettrici/regolazione corse) oppure trovi il modo di limitare meccanicamente la corsa dello stick, di solito basta metterci un anello di platica o legno.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
| Citazione:
Se vuoi una cosa semplice, segui questo metodo. 1 - Collega il regolatore al motore con in serie un amperometro e con un voltmetro in parallelo sul motore, metti lo stick del motore a zero. 2 - Collega la batteria e dai corrente al motore aumentando lentamente i giri del motore tenendo sotto controllo la tesione del motore. 3 - Quando la tensione raggiunge il valore voluto ferma lo stick e leggi la corrente assorbita dal motore. Togli corrente a tutto il gruppo. 4 - Calcoli il valore di una resistenza da inserire tra regolatore e motore con questa formula: R=V/I (es. V=12-8,5= 3,5 Volt, questi sono i Volt da diminuire alla tensione della batteria, I=12 Ampere, questa potrebbe essere la corrente letta nella prova. RESISTENZA=3,5/12= 0,29 Ohm). La potenza della resistenza dovrà essere di 50 Watt. 5 - Trovato il valore della resistenza (arrotondata a 0,3 Ohm 50 Watt),inserisci quest'ultima in serie tra regolatore e motore. Mettendo questa resistenza in serie al motore, anche quando lo stick di controllo sarà al massimo, la tensione al motore non sarà mai superiore alla tensione di 8,5 Volt. Questo è il sistema più semplice ed economico che riesco ad immaginare in questo momento. Spero di essere stato chiaro. Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 86
|
Grazie per la spiegazione dettagliata penso di aver capito. Ma oggi controllando sul sito della Graupner ho letto che il range di utilizzo del mio Speed 500 Race 7,2V e tra 3,6 ... 8,4 V. Strano perchè sulla confezione c'è scritto 7,2-8,4V. Ne sapete qualcosa? Se così fosse posso usare una batteria da 6V. Grazie e scusate per le mie continue domande.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Usare il DF4 | Andrea90 | Elimodellismo Principianti | 12 | 08 settembre 07 12:52 |
Che batteria dovrei usare? | leader22 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 10 luglio 06 21:31 |
Batteria e carica batteria per lipo | andre347 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 10 aprile 06 22:04 |
posso usare questa batteria su eco 8 | Traffyc | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 06 marzo 06 18:50 |
Caricare batteria con batteria macchina.... | argent81 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 03 ottobre 05 15:37 |