BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Misurare assorbimento di un servo (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/5119-misurare-assorbimento-di-un-servo.html)

Andrea P. 15 febbraio 05 15:46

Salve a tutti
qualcuno mi può dire come posso misurare l'assorbimento di un servo (in laboratorio non in volo) usando un multimetro? come devo collegarlo?


Grazie
Andrea

CantZ506 15 febbraio 05 15:56

Citazione:

Originally posted by Andrea P.@15 febbraio 2005, 15:46
Salve a tutti
qualcuno mi può dire come posso misurare l'assorbimento di un servo (in laboratorio non in volo) usando un multimetro? come devo collegarlo?
Grazie
Andrea

Devi staccare l filo rosso dalla spinetta ed interporre i puntali del tester; il rosso verso l'alimentazione(RX) ed il nero verso il servo.
Ovviamente, selezionando la misura di corrente.
Con i tester digitali sarà difficile fare la lettura, in quanto la corrente varierà in continuazione ed al volo devi leggere e memorizzare il valore massimo.
Con i tester analogici è più facile memorizzare visivamente la posizione massima raggiunta dalla lancetta, ma a causa della lentezza dello strumento, potrebbe darti sempre una indicazione inferiore a quella reale.

Orso82 15 febbraio 05 16:03

Citazione:

Originally posted by CantZ506@15 febbraio 2005, 15:56
Devi staccare l filo rosso dalla spinetta ed interporre i puntali del tester; il rosso verso l'alimentazione(RX) ed il nero verso il servo.
Ovviamente, selezionando la misura di corrente.
Con i tester digitali sarà difficile fare la lettura, in quanto la corrente varierà in continuazione ed al volo devi leggere e memorizzare il valore massimo.
Con i tester analogici è più facile memorizzare visivamente la posizione massima raggiunta dalla lancetta, ma a causa della lentezza dello strumento, potrebbe darti sempre una indicazione inferiore a quella reale.

e a parte questo, così fai una misura a vuoto! Il servo in volo è soottoposto a degli sforzi, quindi devi ricreare la situazione: se il tuo servo porta max X Kg provi il suo assorbimento ai vari sforzi e così hai un'idea! per lo spunto penso che indicativamente puoi aggiungere un 30% alla misura che ottieni.

Naraj 15 febbraio 05 21:09

E' come dice Orso, se vuoi ottenere una misura abbastanza attendibile lo devi provare sotto sforzo.

Per la prova puoi fissare il servo sul bordo del tavolo e appendergli un peso di almeno 500 gr. collegare il tester in serie come amperometro (come già detto meglio un tester analogico) e mettere in funzione il servo più volte tenendo l'occhio sullo strumento.

Meglio sarebbe appendere una un peso variabile man mano il servo si sposta.
Infatti nella realtà sul modello, lo sforzo del servo parte quasi da zero e raggiunge il massimo quando l'aria colpisce le parti mobili alla loro massima esposizione.

L'esatezza della lettura dipende dalla velocità di movimento dell'indice dello strumento. E' consigliato maggiorare un po' la lettura fatta per compensare l'inerzia dell'indice.

Naraj.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002