![]() |
Salve a tutti, avrei bisogno dell'aiuto di qualche esperto di elettronica per realizzare un circuito molto semplie: devo ridurre una tensione (DC) da 6,1 Volt a 5,4~5,3 Volts. Un amico che sa qualcosa di elettronica mi ha detto che è possibile farlo con un Diodo? qualcuno sa come realizzare questo circuito? qualche link con schemi? Grazie a tutti Andrea |
Basta aggiungere diodi zener in serie,ogni diodo ti abbassa di o.6 v circa,prendi quelli da 1 AH,ne metti 2 in serie ed ottieni quello che ti serve,altrimenti ti prendi un bel regolatore a tensione fissa,un lm7805 e ti passa la paura. |
Citazione:
Pero' attenzione all'assorbimento del carico: se e' piccolo (decine di milliampere) allora non ci sono problemi, se e' elevato (da centinaia di millampere in su) il diodo, che dissipa una potenza pari a 0.7 x ampere assorbiti , si scaldera' ,anche molto (dipende dalla corrente) e dovra' essere scelto di tipo adatto a dissipare la potenza . (che comunque "butti" via) In alternativa si puo' usare un circuitino basato sul LM 317 (lo trovi facilmente nel Web).E' ovviamente piu' complicato ed ingombrante. Ma sei proprio sicuro che serva abbassare la tensione di cosi' pochi decimi di volt? Molti circuiti funzionano benissimo con tensioni di alimentazioni leggermente variate : bisognerebbe sapere cosa devi alimentare. |
mispiego meglio, la tensione è gia regolata (2 celle a litio con regolatore a 6,1 Volts), non tutti i servi possono andrea a 6 volt quindi volevo realizzare un circuito da mettere tra la ricevente ed il servocomando in modo da abbassare la tensione fino ai 5,3 volts supportati dal servo. Penso che userò i diodi zener, devo saldarli in serie al polo positivo, vero? con la striscia nera rivolta verso i 6v? Ciao e grazie |
Citazione:
|
Il servo che deve avere la tensione più bassa è il Servo (S9251)di un giroscopio (Gy601)......non so quanto sia il suo assorbimento in condizioni di volo, ma penso che superi tranquillamente il centinaio di mA. Che cosa mi consigliate, fare un prolunga con un diodo in serie o cercare qualcosa con l' LM317? Grazie |
Citazione:
Provalo a terra facendo lavorare il servo e controlla che il diodo non scaldi o bruci. Non ricordo la sigla esatta, ma la serie dovrebbe essere 1N4xxx. |
Citazione:
|
Citazione:
Come regolatore di tesione, l'LM317 si "mangia" per il solo suo funzionamento 2-3 Volt, quindi la sua uscita diventerebbe di molto inferiore al tuo scopo. Il diodo pur abbassando la tensione a vuoto di circa 0,7 Volt, può avere delle piccole oscillazioni di tensione con correnti variabili. E' meglio fare delle prove a tavolino prima di rischiare il tutto sul modello. Ciao da Naraj. |
LM2940. E' in pratica un 7805 che non si "mangia" 2/3 volts., ma 1 o meno. Dico bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:12. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002