calcolo watts in alternata - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 07, 11:56   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Derkein
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 583
Citazione:
Originalmente inviato da protomax
Non mi pare che con errori e/o tolleranze ci si avvicini troppo al valore dei 60W io penso piuttosto che ci sia qualche problema di misura o la pinza misura una corrente media al di sotto del valore oppure ha qualche inghippo nelle misure in AC come gia chiesto da Naraj chiedo conferma della possibilita' di misure in AC in corrente
Protomax, alla possibilità che la misura sia stata effettuata in modalità corrente continua sinceramente non ci avevo pensato.

Per quanto riguarda la faccenda delle tolleranze ... senza dati precisil sulla incertezza(si parla di 0.2 ampere assumere una incertezza di una cfira cioe di 0.1 può essere adeguato (in effetti se la accuratezza è maggiore ci si aspetterebbe una misura del tipo 0.25A o per andare nei mA 0.252)) di misura della pinza amperometrica non è possibile chiudere il discoro ... il mio esempio di propagazione dell'incertezza fornisce un valore per la potenza della lampadina tra 22 e 66 watt (con il nuovo dato della tensone=225V la potenza si trova nell'intervallo 22.5 e 67.5) .
Valori in verità che continuano a essere verosimili.
Derkein non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 07, 15:01   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da Derkein
Protomax, alla possibilità che la misura sia stata effettuata in modalità corrente continua sinceramente non ci avevo pensato.

Per quanto riguarda la faccenda delle tolleranze ... senza dati precisil sulla incertezza(si parla di 0.2 ampere assumere una incertezza di una cfira cioe di 0.1 può essere adeguato (in effetti se la accuratezza è maggiore ci si aspetterebbe una misura del tipo 0.25A o per andare nei mA 0.252)) di misura della pinza amperometrica non è possibile chiudere il discoro ... il mio esempio di propagazione dell'incertezza fornisce un valore per la potenza della lampadina tra 22 e 66 watt (con il nuovo dato della tensone=225V la potenza si trova nell'intervallo 22.5 e 67.5) .
Valori in verità che continuano a essere verosimili.
Purtroppo per svista non ho carpito il post di mvagusta sui dati del sito Graupner, in questo caso allora la misura di corrente sulla lampadina e' da considerare poco attendibile.

Per controprova ho fatto misura in AC con lampadina 100W
V= 230V e I= 400mA -> per un wattaggio di W= 92W che e' molto vicino ai 100W dichiarati dal costruttore e probabilemente considerati a 240V
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 07, 17:41   #13 (permalink)  Top
ftato
Guest
 
Messaggi: n/a
Ciao solo per precisare che la tensione unificata in italia è di 230V +- il 10%.
  Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 07, 23:44   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.681
Citazione:
Originalmente inviato da protomax
Non mi pare che con errori e/o tolleranze ci si avvicini troppo al valore dei 60W io penso piuttosto che ci sia qualche problema di misura o la pinza misura una corrente media al di sotto del valore oppure ha qualche inghippo nelle misure in AC come gia chiesto da Naraj chiedo conferma della possibilita' di misure in AC in corrente
Confermo (come scritto nel primo post) che la lettura è stata fatta in AC e che la pinza lo permette.

In definitiva qualcuno è in grado di dirmi qual'è il calcolo da fare.
Allora: per la corrente continua si fa W = V x I
Mentre per la corrente alternata???
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 07, 08:22   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Derkein
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 583
Citazione:
Originalmente inviato da galaxy
Confermo (come scritto nel primo post) che la lettura è stata fatta in AC e che la pinza lo permette.

In definitiva qualcuno è in grado di dirmi qual'è il calcolo da fare.
Allora: per la corrente continua si fa W = V x I
Mentre per la corrente alternata???
Sto perdendo l'orientamento.

La formula è stata scritta più di una volta nei post precedenti.

Cerca di essere più specifico nella richiesta.

Se necessiti di maggiori chiarificazioni sicuramente qui nel forum c'è qualcuno in grado di fare i conti con la corrente alternata (lampadine ... e anche oltre ! )
Se vuoi avere una visione di insieme del problema, naviga alla pagina
http://www.elma.it/testo/elettro/el08_rlc.htm e alle 4 pagine precedenti.
E' scritto in italiano e corredato da grafici.

W=VxI [caso lampadina]
Derkein non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 07, 16:00   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.681
allora, risolto il problema.
Sapete, era la lampadina da 60 watt ad essere farlocca

Ho provato a misurare due stufe di diversa marca, una lampadina da 100watt e altro. adesso tutto corrisponde. quindi il calcolo anche per l'alternata è sempre quello w=VxI (almeno con una pinza che misura la corrente in alternata)

La colpa è quindi della lampadina da 60 watt che mi ha disorientato e fatto credere che i calcoli erano sbagliati, in quanto il valore dichiarato dal costruttore NON è quello. Non è quindi una lampada da 60watt ma da 44watts, e pensare che si tratta di una lampadina di "marca conosciuta".

Proprio quella mi doveva capitare fra le mani?!

Ringrazio tutti.

P.S. alla fine il pc consuma 150w a pieno regime (gioco oblivion in funzione). Non è molto considerando che monta una VGA x1800xl ati e che il gioco è molto pesante da far girare. Meglio così.
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 07, 17:09   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da galaxy
allora, risolto il problema.
Sapete, era la lampadina da 60 watt ad essere farlocca

Ho provato a misurare due stufe di diversa marca, una lampadina da 100watt e altro. adesso tutto corrisponde. quindi il calcolo anche per l'alternata è sempre quello w=VxI (almeno con una pinza che misura la corrente in alternata)

La colpa è quindi della lampadina da 60 watt che mi ha disorientato e fatto credere che i calcoli erano sbagliati, in quanto il valore dichiarato dal costruttore NON è quello. Non è quindi una lampada da 60watt ma da 44watts, e pensare che si tratta di una lampadina di "marca conosciuta".

Proprio quella mi doveva capitare fra le mani?!

Ringrazio tutti.

P.S. alla fine il pc consuma 150w a pieno regime (gioco oblivion in funzione). Non è molto considerando che monta una VGA x1800xl ati e che il gioco è molto pesante da far girare. Meglio così.
PS: siccome il pc non e' una lampadina (essendo un carico non puramente resistivo e' facile che consumi qualcosa di piu' ) ...inoltre l'alimentatore Switching puo' avere delle componenti di correnti impulsive ad alta frequenza che non sono "Catturate/misurate" dallo strumento ma i 150W sono gia' un bel consumo ;-)))
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motori elettrici watts A ed eliche gianfry2866 Aeromodellismo Volo Elettrico 9 31 marzo 07 23:42
Archetto in alternata DoC Aeromodellismo 13 12 ottobre 05 16:46
Calcolo spinta CantZ506 Aeromodellismo Volo Elettrico 14 03 agosto 05 10:32
Calcolo Kv teorico AndreaB Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 0 06 luglio 05 20:31
calcolo miscela skyking Aeromodellismo 1 19 luglio 03 11:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002