BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   interfaccia per una hitec (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/5067-interfaccia-per-una-hitec.html)

arcy73 14 febbraio 05 09:17

vorrei costruire una interfaccia per una hitec eclipse 7 conpatibile a Xp però non so proprio quale costruire.
XXXXXXXorso posso programmare i cip però mi basterebbe sapere cosa programmare.aiutoooooooooooooooo :angry: :angry: :angry:

roccolc4 14 febbraio 05 14:27

Ciao, non so se hai letto i miei post sul circuito con il pic16f84... comunque oggi provo quello di Orso... a me sono avanzati dei circuiti tra cui quello sul sito del barone.
Se ti interessa te ne vendo uno a prezzo di recupero costi...
Saluti, Rocco

Orso82 14 febbraio 05 19:28

Citazione:

Originally posted by arcy73@14 febbraio 2005, 09:17
vorrei costruire una interfaccia per una hitec eclipse 7 conpatibile a Xp però non so proprio quale costruire.
XXXXXXXorso posso programmare i cip però mi basterebbe sapere cosa programmare.aiutoooooooooooooooo :angry: :angry: :angry:

allora,armati di pazienza e segui l'iter che ti consiglio io:

1) Assicuriamoci che il nostro sistema di programmazione funzioni.

Prendi un pic16f84.
Cerca un programma di prova che ti faccia anche solo lampeggiare qualche led (in internet ne troverai sicuramente.)
Programma il tutto e verifica che i led lampeggino (prova su una bread board così risparmi tempo).

(Se avrai bisogno di un programmino te lo posso fare ank'io,ma cerca di evitarmi la perdita di tempo xkè ne ho poco!)

2) Inizio del lavoro.


Programma il chip esattamente come hai fatto prima, ma ora con il file che trovi o nella sezione articoli di baronerosso, o nella cartella DOC del programma FMS.
(si chiama 16c84.hex oppure 16f84.hex, è uguale)
crea il circuito che è presente nella sezione articoli di questo sito, tenendo presente ke io ho usato dei transistor BC337.

3) Collaudo

Prima di inserire il chip collega tutto e non lo inserire finchè non ti sei accertato di queste cose:
nei piedini 14 e 4 dovrai avere +5 Vcc rispetto alla massa (pin 5)
tra il pin 8 e la base di T2 ci dovranno essere 2,2k
tra il pin di uscita PPM della tua radio e la base di T1 ci dovranno essere nuovamente 2,2k

Detto ciò, stacca tutto, spegni pc e radio,inserisci il chip(DAL VERSO GIUSTO!!!),
riattacca tutto e accendi radio e pc.

Auguri!

arcy73 14 febbraio 05 19:39

Ciao,Rocco potrei essere interessato ma ti faccio presente che per me non è un problema costruirlo ma se tui vuoi recuperare i costi non ci sono problemi anche perchè come tu sai il nostro obbi è uno dei più belli ma anche dei più costosi.fammi sapere le caratteristiche del circuito e che pic viene montato grazie.

arcy73 14 febbraio 05 19:48

Orso, grazie della tua disponibilità

anfarol 14 febbraio 05 20:09

@ Arcy73..
hai l'ibarazzo della scelta... ci sono circuiti per
PIC 12c508 - 509,
PIC 12F675
PIC 16F84
PIC 16F876
e altri....
Io personalmente preferisco quelle sulla presa joystick che usano i pic serie12, così non hai bisogno di driver o software di interfaccia, perchè la tua radio, viene vista dal sistema operativo (qualunque), come un joystick speciale.

Ciao!

arcy73 15 febbraio 05 12:49

Ragazzi volevo cominciare a costruirmi l'interfaccia per la mi radio vado per comprare i componenti per uno schemino che mi sembrava interessante ma ko :angry: :angry: :angry: il potenziometro digitale AD5204B100 non riesco a trovarlo sapreste daemi una dritta??????????????grazie a tutti. :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:

arcy73 15 febbraio 05 17:35

Anfarol di schemi ne guardo tantissimi ma quale mi consigli di fare che non ha problemi con xp e con la mia radio? scusami se ti sto facendo perdere del tempo molto prezioso ma non vorrei fare nessun buco nell'acqua.mi basterebbe delle immagini del circuito grazie

anfarol 15 febbraio 05 18:32

Citazione:

Originally posted by arcy73@15 febbraio 2005, 17:35
Anfarol di schemi ne guardo tantissimi ma quale mi consigli di fare che non ha problemi con xp e con la mia radio? scusami se ti sto facendo perdere del tempo molto prezioso ma non vorrei fare nessun buco nell'acqua.mi basterebbe delle immagini del circuito grazie

Tutti quelli che ho assemblato (per me ed amici), si basano sul potenziometro da te citato e non ho mai avuto problemi.
Io ho una Eclipse 7...e una focus 6... ma li ho realizzate per svariate radio... di tutte le marche l'ultima realizzata è stata per una MX-22 che doveva girare su XP. Nessun problema. Nessun Driver.


I convertitori, li ordinai al negozio locale (oltre 1,5 anni fa), ma l'ordine minimo per materiale che non tengono "a banco" è almeno una stecca (a memoria erano 18-20 pezzi).

Ciao!

arcy73 15 febbraio 05 19:55

Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando, se per te non è in problema mi puoi dire o procurare il potenziometro perchè io nella mia zona non riesco a trovarlo!!!!!!!!!!!!!!
Se non vado errato sei di Forli io ho un fratello che risiede a Cesena se per te è un problema mi basterebbe il punto vendita o il sito. :P :P :P :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:14.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002