
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006 Residenza: Pisa
Messaggi: 126
| circuito bilanciatore x lipo
Salve a tutti, ho trovato questo circuito x bilanciare le lipo a due o tre celle, dai componenti , vorrei costruirlo lo schema e faciel a veloce da fare e con 2o 3 euro ci di spesa di componenti, secondo qualcuno più esperto di elettronica ( spero di trovare una anima pia che mi risponda... ![]() http://www.flyelectric.ukgateway.net...m-balancer.htm |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
| Citazione:
1) Se inverti la polarità di qualche cavetto, rischi di friggere tutto 2) la corrente massima gestita è 700mA. E' comunque sufficiente per la maggior parte degli usi, ma se carichi a 2A, una batteria fortemente sbilanciata, il circuito potrebbe non sopravvivere. 3) le resitenze, sono "piccole", con correnti di poche centinaia di mA (sbilanciamento medio), le resistenze scaldano tantissimo e la fusione del termoretraibile è garantita. Ciao! Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006 Residenza: Pisa
Messaggi: 126
|
Ti ringrazio Andrea della delucidazione, quindi pensavo se aumento le potenza delle resistenze portarle a 5 watt posso dissipare correnti maggiori , anche perchè spero di utlizzare pacchi lipo che non siano tanto sbilaciati, volevo farlo ho visto la semplicità della costruzione, però se c'è ci sono questi rischi valuterò per qualche circuito con correnti maggiori
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006 Residenza: Pisa
Messaggi: 126
|
Per Michele, io ho batterie da 2200mA li carico ad 1C o a 2000mA, quindi quando si arriva quasi a carica completa, la corrente dovrebbe scendere di valore, usando resistenze da 5 watt invece di 3watt come da progetto dovrebbe andar bene sono più in sicurezza, io uso un DELTA PEAK LIPOLY 300 della robbe come carica lipo. Cmq penso di farlo e vedo cosa succede... Un ringraziamento a Michele |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
La potenza dissipabile, non diopende solo dalle resistenze, ma anche dall'integrato, che se non erro, sopporta al a max 700mA Nel caso di caricabatterie lineari, come dice Michele, il rischio è basso, ma nel caso di caricabatterie rapidi che non sono lienari, la corrente media è quella che imposti tu, ma la corrente istantanea può essere ben superiore, anche alla fine carica (perchè viene non si passa mai, dal punto di vista tecnico da cc a cv, ma si rimane sempre in CC, ma impulsiva. Questi caricabatterie, oltre ad essere più precisi sui tempi di fine carica e meno influenzati dalla resistenza interna del pacco, hanno però lo svantaggio di non poter essere adoperati con bilanciatori esterni "fragili" come quello che hai riproposto . Non conosco il tuo caricabatterie, ma credo sia il classico CC-CV, perciò, a meno di gravi sbilanciamenti, non dovresti correre problemi. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ln5014. consiglio su bilanciatore lipo, e lipo | AMoNgt | Batterie e Caricabatterie | 1 | 26 ottobre 07 11:33 |
Corto circuito ad una Lipo, che cosa accade? | AlexxZeta | Batterie e Caricabatterie | 8 | 03 novembre 06 10:22 |
circuito carica lipo | flight | Circuiti Elettronici | 14 | 22 luglio 05 16:05 |
Informazioni: circuito carica lipo | erupter | Circuiti Elettronici | 4 | 07 marzo 05 18:48 |
circuito stampato carica lipo | gigit | Circuiti Elettronici | 34 | 25 ottobre 04 13:26 |