
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| riduttore di tensione
Volevo chiedere aiuto a voi esperti di elettronica A me serve realizzare un circuito che riduca la tensione da 11.1 V (una lipo 3 celle) fino a 6 V; l'assorbimento massimo non dovrebbe superare i 4-5 A; Ho letto che per ridurre la tensione si possono usare diodi ma questi inducono una caduta di tensione di soli 0.7V quindi ne dovrei usare parecchi (12:1.7 = 7) e non so se si può fare.... ![]() Ho letto poi che si può usare un LM350 ma guardando il datasheet non sono riuscito a capire molto su come realizzare il circuito. Potreste darmi una mano ? ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Io userei semplicemente il 78l06 più il transistor di bypass secondo lo schema del datasheet del 78l06, devi solo trovare un PNP che tollera 5 ampere di regime sul collettore, mi sembra semplice ed efficace
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
Quindi la soluzione che per me sembrava più semplice (diodi) me la sconsigli ? Ho visto il datasheet ma lì trovo scritto: "output Current up to 100 mA ". Tra l'altro non ho capito come mi dici di costruire lo schema. Hai uno schema del circuito da suggerirmi ? Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 97
|
scusa la domanda ma quale sarebbe l'utilizzo di quel regolatore? L'idea di uno stabilizzatore serie(tipo lm7806 oppure un lm317) con un transistor di potenza che regga la corrente necessaria è una buona soluzione. Se hai bisogno di un alto rendimento,poco calore da dissipare, piccole dimensioni, ti consiglio di orientarti verso un regolatore switching, magari tipo l296. Sul datasheet trovi lo schema. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
| Citazione:
Devo montare uno Speed 300 ed alimentarlo con le lipo 3s che già possiedo. Quindi stavo cercando di sapere se potevo realizzare qualcosa che riuscisse ad abbassare la tensione senza dover comprare altre lipo 2s. Che mi dite ? E' possibile ? Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-11-2004 Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
![]() | Cambiare batteria no?
Forse non ci hai pensato ma credo che probabilmente ti costa meno comperarti una lipo due celle che realizzarti l' accrocchio considerato che, almeno mi sembra, non hai esperienza in campo elettronico. Alex Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Riduttore di tensione e interferenze | Torquemada | Radiocomandi | 11 | 22 novembre 07 17:47 |
Riduttore di tensione: c.i. 7809 | Scj | Circuiti Elettronici | 5 | 06 giugno 07 09:58 |
Riduttore tensione per motore. | cadal | Circuiti Elettronici | 13 | 03 giugno 07 22:53 |
Richiesta schema per riduttore tensione | lelelodigiani | Categoria F3K | 2 | 02 giugno 07 02:34 |
Riduttore di tensione CC | ale2001 | Circuiti Elettronici | 3 | 27 aprile 06 13:52 |