
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-03-2005
Messaggi: 16
| ![]()
Vorrei realizzare il carica batterie li-poly, ma dovendolo usare per tre celle avrei bisogno di un'alimentazione diversa da una batteria a 12v. E' possibile applicare a questo progetto un piccolo trasformatore in entrata, e magari anche una protezione contro l'inversione di polarità. Inoltre sarebbe interessante poter prelevare dal carica batterie, tramite 3 cavetti separati, la tensione necessaria a caricare singolarmente i 3 elementi per equalizzarli. Grazie per l'aiuto Filippo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Certo che puoi usare un traformatore, ovviamente devi stabilizzare e rettificare la tensione. Per la protezione dovrebbe bastare un diodo ma ho paura che viste le tolleranze in gioco potrebbe causare qualche problema. Per la modifica dell'equalizzazione va modificato tutto il circuito, non e' una cosa semplicissima.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-03-2005
Messaggi: 16
|
Grazie Barone! Pensi sia possibile innalzare l'amperaggio di carica almeno a 1700 mah? Per quanto riguarda l'equalizzatore potrei costruire un ulteriore caricabatt ma dovrebbe avere 3 uscite indipendenti ![]() Scusa se approfitto del tuo tempo ![]() Grazie Filippo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Amministratore |
Non e' possibile alzare la corrente di carica senza modificare parte del circuito, LM317 ha una corrente max di 1,5ampere, quindi o ci metti un transistor di potenza oppure lo sostituisco con l'LM337 che se ricordo bene e' il fratello maggiore per correnti fino a 5 ampere.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
| Citazione:
Per quanto riguarda l'alimentazione con il trasformatore ti rimando al suggerimento del "Barone". Data la precisione della tensione di fine carica che deve avere le batterie, sconsiglio l'uso del diodo. Infatti il diodo non ha una caduta di tensione precisa per tutti i valori di corrente durante la carica (la taratura diviene molto delicata). Con lo stesso alimentatore non puoi caricare contemporaneamente e separatamente le tre celle collegate in serie (sono necessari tre alimentatori). Senza scollegarle, puoi caricare solo una cella alla volta. Saluti da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Amministratore |
La formula dovrebbe essere la stessa dell'LM317, cmq la trovi all'interno del datasheet.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-03-2005
Messaggi: 16
|
Scusa Barone, purtroppo non sono assolutamente ferrato in materia. La formula l'ho trovata ma non saprei quali valori usare x il calcolo ![]() tra l'altro vorrei provare sia il 350 che il 338 Puoi aiutarmi in qualche modo? Grazie Filippo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatt+equ.lipo | capitandany | Batterie e Caricabatterie | 1 | 24 gennaio 07 11:48 |
Caricabatt. NiCd | airdavide | Circuiti Elettronici | 10 | 20 febbraio 05 12:49 |
li-poly e caricabatt. | dracoxs | Aeromodellismo Principianti | 5 | 16 febbraio 05 17:07 |