SERVI CON “LA TREMARELLA”.Che c'hanno? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06 gennaio 07, 15:51   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2007
Messaggi: 37
Unhappy SERVI CON “LA TREMARELLA”.Che c'hanno?

Ciao a tutti.
Innanzitutto complimenti per il sito e per il forum. Lo seguo ormai da anni e se non ho mai scritto è solo perché sono del parere che è quando non si sa che dire è meglio stare zitti.
Fatta questa doverosa premessa vi vorrei chiedere un parere su un mio problema:

Ho deciso di ripristinare una vecchia “Thunder tiger 4wd” che da piccolo ho usato fino a quando il motore ha ceduto(adesso aprendolo ho scoperto che l’ho usata a tal punto da consumare totalmente le spazzole e i braccetti che le reggevano).
E’ un modello scala 1:10 alimentato da una batteria da 7,2volt.
La parte principale dalla macchina è un circuito con una T che vi ruota sopra.
La T, azionata dal servo dell’acceleratore, fa funzionare il motore in avanti e dietro.
Inoltre lo stesso circuito alimenta anche la ricevente con una tensione di 7,2volt, prendendo la corrente sempre dalla batteria principale.
Penso che all’epoca fosse un sistema abbastanza diffuso.

Ho ricostruito i braccetti ed ho provvisoriamente sostituito le spazzole con dello stagno.Poi al posto dei due condensatori da 10(così c’era scritto sopra) ho messo due condensatori più grandi ricordando un articolo del vostro sito in cui effettuavate una modifica simile su una mini-z.

Il motore adesso funziona , però la macchina è comunque inservibile in quanto I SERVI VIBRANO VISIBILMENTE E SPESSO RIMANGONO INCANTATI PER QUALCHE FRAZIONE DI SECONDO.

All’inizio pensavo che fossero le nuove spazzole e il rifasamento del motore a creare interferenze, ma ANCHE STACCANDO IL MOTORE IL PROBLEMA RIMANE(anche se molto meno accentuato).

Ho provato quindi ad alimentare la ricevente con un’altra fonte.Ho usato un trasformatore che ha fornito corrente a 6V e LA TRASMITTENTE HA FUNZIONATO BENE.

Potrebbe essere la batteria da 7,2V che non va bene?
Magari dopo un lungo utilizzo ed anni di inattività si è rovinata e, nonostante la tensione non cala anche con motore in funzione, si creano sbalzi di tensione che spengono e riaccendono in continuazione la ricevente(e che però non riesco a rilevare con il tester).
Ho pensato di mettere un grosso condensatore in parallelo alla ricevente in modo da attenuare questi ipotetici sbalzi di tensione, ma non sono un grande esperto di elettronica e non so che valori dovrebbe avere.
Mi sono dilungato anche troppo e quindi adesso lascio la parola agli esperti.
QUALSIASI CONSIGLIO O PARERE VOGLIATE DARMI È BENE ACCETTO!!

Nitro

P.S.
Il radiocomando è un: FUTABA ATTACK-R FP-T2NBR
con quarzo da 75.990Mhz

Ultima modifica di nitro : 06 gennaio 07 alle ore 15:57
nitro non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
servi... lapo92 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 01 aprile 08 20:34
servi x 3d biopresto75 Aeromodellismo Volo 3D 11 02 agosto 06 19:35
servi tigre Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 21 maggio 06 16:27
servi Benny7786 Aeromodellismo Principianti 8 23 febbraio 05 00:28
Servi pilota Elimodellismo in Generale 4 17 febbraio 05 16:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002