
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-07-2006
Messaggi: 138
|
Io l'impianto, l'ho realizzato sul mio aereo elettrico, per farlo ho utilizzato 2 LED da 1W (Colorati) e uno da 3W (Bianco). Sono talmente luminosi che sono visibili anche col sole, ATTENZIONE, la luce emessa non va guardata direttamente a distanza ravvicinata !!!. Ecco il link del video del mio aereo: http://video.google.it/videoplay?doc...10645342901476 Questi LED si possono acquistare da RS oppure su eBay, in alternativa si possono trovare nelle lampade dei semafori incidentati. Chiedetele agli stradini o ai tipi che vi fanno manutenzione !. X curiosità vi dico che il verde dei semafori quelli ultraluminosi è' composto da 4 LED da 3W verdi e 2 LED da 3W blu !. Questo spiega anche la famosa leggenda metropolitana dei semafori blu !. |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2006
Messaggi: 784
|
Scusate ma ho una domanda da porvi. In questo post ho visto che ci sono due schemi per l'impianto luci che differiscono soltanto per l'impiego di una resistenza da 4k7 posta in serie tra il segnale della ricevente e l'ingresso GP3 del PIC. In uno schema questa resistenza è presente nell'altro no; quale dei due è giusto ? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2005
Messaggi: 347
| io volo basso.........
radio a soli 4 canali. allora ho trovato un bellissimo circuitino da accendino: http://www.youtube.com/watch?v=81ASq-yzXZY funziona con 3 batterie a bottone da 1,5 volt. da dove devo prelevare la corrente per alimentarlo? (ad esempio leggevo di chi ha preso una derivazione dall'uscita della rx che va a un servo: significa anche che cosi' si accende solo quando aziono il servo? che tensione esce?) grazie mille. Nox |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-09-2005
Messaggi: 347
| Citazione:
e' un circuitino che prende le frequenze del piezoelettrico (quindi quelle dell'alta tensione) e poi si spegne e c'ha un integrato che ci vuole il microscopio e non riesco a trovare come fare a farlo stare acceso sempre.. sti cinesi,,, ma quanto so' piccoli! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
accensione luci | santuz | Radiocomandi | 3 | 28 luglio 09 11:49 |
le luci per i coassiali... | Ricky MHR | Elimodellismo Principianti | 16 | 12 maggio 07 22:16 |
Luci, led...per T-rex | Giacomino | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 25 febbraio 07 23:34 |
Luci uh1 | maui80 | Elimodellismo in Generale | 6 | 16 febbraio 07 10:20 |
Interruttore per luci | ftato | Circuiti Elettronici | 7 | 01 gennaio 07 13:52 |