Motore collegato con il classico ponte H..... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16 gennaio 07, 16:18   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Motore collegato con il classico ponte H.....

Ciao a tutti, stò cercando di collegare un motore elettrico con il classico ponte H...... .
Per cominciare stò facendo qualche prova facendolo girare in una sola direzione regolandone la corrente con un semplice BJT, se ora io collego il motore con un capo direttamente alla batteria, l'altro capo al collettore di bjt ed emettitore di bjt a massa, aumentando progressivamente la tensione in base, aumenta la corrente di collettore ed aumenta la velocità di rotazione..... la mia domanda è: se collego questo motore con il ponte H per ottenere la rotazione nei due sensi, usando due bjt uguali (2 NPN +2 PNP), posso collegare le due basi dei bjt (il primo in alto a sinistra e il secondo in basso a destra, quando va in un verso) insieme? in questo modo la tensione base-emettitore che controlla la corrente di collettore dovrebbe essere uguale per tutti e due i transistor giusto? Oppure il fatto che gli emettitori dei due bjt (il primo in alto a sinistra ha l'emettitore collegato ad un capo del motore e il secondo in basso a destra ha l'emettitore a massa) sono collegati a potenziali diversi nello schema elettrico crea grane? Spero di essermi spiegato ciao.
P.S.
Il mio motore quando è collegato crudelmente alla batteria senza nessun sistema di limitazione assorbe a 5 volt 1,3 Ampere (E' il classico motore delle Mini 4wd, ve le ricordate?) ma gira troppo forte e persino la cassa è sottoposta a tremende vibrazioni, ho visto che invece il regime a 300 mA è molto più regolare, considerando il fatto che tale motore andra opportunamente demoltiplicato, secondo voi 300 mA vanno bene o sono pochi?
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
A cosa serve questo spinotto collegato all'ESC? PAPERINO Aeromodellismo Volo Elettrico 5 15 marzo 07 23:46
ponte ad H Zampa88 Circuiti Elettronici 0 08 gennaio 07 18:32
Bilanciare pacco lipo collegato in parallelo thor71 Batterie e Caricabatterie 6 11 ottobre 06 23:47
Progetto del classico piper paolone Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 21 luglio 05 11:09
Passo successivo dopo trainer classico 40 Patch Aeromodellismo Principianti 13 04 novembre 04 17:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002