![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-12-2006
Messaggi: 23
| Sono disperato, non riesco a fare uno stupido esercizio.HELP
salve a tutti, mi è stato assegnato un compito al quale ho lavorato tutto oggi ma con scarsi risultati. ecco il testo: Si progetti un circuito sequenziale che riconosca le sequenze 10110 e 10011 con sovrapposizione. (Ovvero emetta un 1 a seguito del riconoscimento di una delle due sequenze e 0 altrimenti). Alimentare il circuito con la seguente sequenza (letta da sinistra verso destra) x=0101101100110010110 Sincronizzare il generatore di sequenze (data sequencer) ed i Flip Flop con lo stesso segnale di clock. Usare FF di tipo JK. Stampare la forma d'onda dei seguenti segnali: X=input, clock, Y=uscita io ho fatto tutto ma alla fine non mi da i risultati che devo ottenere, posso anche inviarvi il file del circuito da aprire con circuitmaker se volete grazie a tutti per l'interessamento p.s io l'ho fatto piu volte l'esercizio ma non funziona come dovrebbe. potete provare a farlo o darmi qualche suggerimento. mi avevano detto anche di provare con un registro shif ma non so bene come farlo grazie p.s.2.alla fine il circuito devo provarlo con il programma circuit maker grazie grazie grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
|
Mi puzza di esame di reti logiche.... Hai due possibilità: -separare SCO e SCA realizzando una macchina a stati finiti nello SCO e quindi lo SCA con uno shift register che manda il bit corrente allo SCO - Implementare tutto in SCA, ed in tal caso è un attimo più complesso...cosi su due piedi mi viene in mente uno shift register della lunghezza della tua sequenza da riconoscere,con ingresso seriale e uscite parallele,queste uscite le mandi ad un comparatore (opportunamente costruito con blocchi base di comparazione) i cui valori da comparare sono cablati all'interno e corrispondono alle sequenze da riconoscere, colleghi l'uscita generale del comparatore (ottenuta mettendo in and tutte le uscite dei blocchi base di comparazione) al jk mandando su J il segnale diretto e su k iquello invertito. Non ho implementato la soluzione che ti ho detto ,non ti assicuro che vada alla perfezione per il tuo scopo,però è una idea di partenza che ho sparato su due piedi....
__________________ Pronto Ciampino?..... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
|
Scusa dimenticavo una cosa.... Ovviamente i segnali di clock li devi gestire tu.....se il clock è più largo del tempo di elaborazione del comparatore va ok, altrimenti diventa una macchina sequenziale e devi utilizzare registri per separare i più cicli di clock l'elaborazione
__________________ Pronto Ciampino?..... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-12-2006
Messaggi: 23
|
io ho provato prima a fare l'automa, poi con le varie tabelle mi sono ricavato il circuito ma non funziona. puoi aiutarmi a fare il circuito direttamente con circuit maker passo passo? io ho un data sequencer a cui ho indicato la sequenza di input, poi ho messo 5 flip flop jk e un clock. puoi dirmi cosa manca? ![]() è giusto il circuito dell'immagine? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Prova questo: all'ingresso metti il generatore di sequenza con lo stesso clock dei flip-flop; ad ogni colpo di clock si ha uno shift verso destra e al quinto clock sulle uscite dei flip-flop viene ricostruita la sequenza completa. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
| Citazione:
Ho visto il circuito.....non l'ho provato ma dovrebbe funzionare... X Kuntz: In ogni caso,siccome di esercizi ne dovrai fare altri diversi, in linea generale ti conviene adottare un approccio metodico...parti dall'alto e poi scendi di astrazione definendo i componenti....il risultato alla fine è lo stesso ma la metodologia è riutilizzabile! Se ci fai caso.... qui tu avevi bisogno di 1 shift register e1 logica di comparazione delle uscite del register......ed è quello che è venuto fuori... Solo che lo SR lo realizzano i FF collegati opportunamente, mentre la logica di comparazione è realizzata dall'and e lo XOr delle uscite....in ogni caso...un occhio va tenuto al tempo di stabilizzazione delle porte logiche che in questo caso deve essere più piccolo del periodo di clock....e sopratutto all'uscita dell'and io ci metterei anche un bel FF tipo D (se lo hai, altrimenti costruisci il D con il JK) per evitare configurazioni spurie.... Una domanda, se posso permettermi, ma a cosa ti serve tutto ciò?Esami?
__________________ Pronto Ciampino?..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
P.S. : Funziona! Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-12-2006
Messaggi: 23
|
cosa funziona? il circuito che ho postato nel forum? cosa devo aggiungerci ora per completarlo? grazie mille per la vostra attenzione p.s. comq io sono abituato a partire dagli automi e con le varie tabelle ricavarmi il circuito, solo che in questo esercizio il circuito finale non funziona come dovrebbe |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-12-2006
Messaggi: 23
|
innanzitutto ti ringrazio, ma il file non me lo apre, quando si sta per aprire circuit maker mi dice "invalid circuit path/file name" "would you like to look for a valide one?" spero potrai dirmi da cosa dipende ti ringrazio ancora torno tra una mezzoretta |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
non riesco a fare una semplice scritta | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 12 | 14 settembre 07 15:01 |
sono disperato | arredatore64 | Elimodellismo Principianti | 3 | 07 gennaio 07 23:08 |
Sono Disperato non riesco a far tenere la coda | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 05 agosto 05 14:11 |
Sono disperato | mario+ | Automodellismo | 2 | 05 aprile 05 21:19 |
Aiuto, sono disperato!!!! | marsus74 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 24 | 30 marzo 05 13:42 |