BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   pwm (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/40932-pwm.html)

gazosa.1985 05 dicembre 06 20:54

pwm
 
Ciao a tutti...
Ho realizzato un controllo per dei motori dc in pwm,all'inizio non avevo necessità di far girare avanti e indietro i motori,di consequenza utilizzavo un solo finale per far girare il motore ,volevo sapere se fosse possibile farlo girare in entrambi i versi .. utilizzando sempre questo tipo di azzionamento..
Io stavo pensando di realizzare un ponte "H" è possibile accoppiarli?o in quale altro modo si potrebbe realizzare?:fiu:

crypto 05 dicembre 06 21:33

Citazione:

Originalmente inviato da gazosa.1985
Ciao a tutti...
Ho realizzato un controllo per dei motori dc in pwm,all'inizio non avevo necessità di far girare avanti e indietro i motori,di consequenza utilizzavo un solo finale per far girare il motore ,volevo sapere se fosse possibile farlo girare in entrambi i versi .. utilizzando sempre questo tipo di azzionamento..
Io stavo pensando di realizzare un ponte "H" è possibile accoppiarli?o in quale altro modo si potrebbe realizzare?:fiu:

cosa hai per selezionare il senso di marcia, segnale digitale o lo stesso analogico /ppm?

gazosa.1985 05 dicembre 06 21:54

pwm
 
1 Allegato/i
questo circuito è accoppiato ad dei servi per modellismo.
lo realizzato con un generatore a dente di sega che poi viene modificata in onda quadra,la frequenza è comandata tramite tensione.

crypto 05 dicembre 06 22:44

Citazione:

Originalmente inviato da gazosa.1985
questo circuito è accoppiato ad dei servi per modellismo.
lo realizzato con un generatore a dente di sega che poi viene modificata in onda quadra,la frequenza è comandata tramite tensione.

ho la stessa ricevente, 40 mhz in AM vero?
visto che parti da un segnale compatibile con i servi standard, perche' non ti fai un circuito nuovo senza il servo meccanico nel mezzo?
puoi guardare negli articoli del barone. http://www.baronerosso.it/Articoli-Sezione-1.html

hai un canale libero per fare l'inversione?
puoi fare un circuito che seleziona le due coppie di transistor del ponte.

per ora non mi viene in mente altro

gazosa.1985 06 dicembre 06 17:55

pwm
 
No non sbagli.. è vecchiotta però va alla grande molto affidabbile fino a 600m.
oggi stavo pensando anchio di realizzare un nuovo circuito per eliminare i servi..naturalmente utilizzando sempre lo stesso tipo di azionamento.. se ti viene qualcosa in mente fammelo sapere..:fiu:
ho utilizzato solo tre canali ne ho uno libero perchè il terso comanda una piccola goglea per rilasciare la pastura e la lenza..

crypto 06 dicembre 06 20:07

Citazione:

Originalmente inviato da gazosa.1985
No non sbagli.. è vecchiotta però va alla grande molto affidabbile fino a 600m.
oggi stavo pensando anchio di realizzare un nuovo circuito per eliminare i servi..naturalmente utilizzando sempre lo stesso tipo di azionamento.. se ti viene qualcosa in mente fammelo sapere..:fiu:
ho utilizzato solo tre canali ne ho uno libero perchè il terso comanda una piccola goglea per rilasciare la pastura e la lenza..


ah! la barca per pasturare!!!

con il canale libero puoi fare due tipi di inversione, meccanica ed elettrica.

nel primo caso fai un piccolo cambio con un paio di ingranaggi, nel secondo caso basta un rele' con due contatti in scambio lo schema e' semplice e puoi tenere un eventuale diodo in controfase sull'uscita del pwm per tosare i disturbi.

quanta corrente deve dare il pwm?

Mrk89 06 dicembre 06 20:25

ponte H con PWM bidirezioinale.
 
Citazione:

Originalmente inviato da crypto
ah! la barca per pasturare!!!

con il canale libero puoi fare due tipi di inversione, meccanica ed elettrica.

nel primo caso fai un piccolo cambio con un paio di ingranaggi, nel secondo caso basta un rele' con due contatti in scambio lo schema e' semplice e puoi tenere un eventuale diodo in controfase sull'uscita del pwm per tosare i disturbi.

quanta corrente deve dare il pwm?


Ciao, lo schema di un regolatore PWM avanti ed indietro è questo che ti ho postato. E di facile realizzazione, sapendo la corrente che deve passare tramite i transistori, bisogna mettere al posto dei BJT dei FET più tosto che dei Darlington.
La porta not si può sostituire con una not fatta a BJT.
In ingresso bisogna mandare un segnale in PWM, che, se il dutycicle è minore del 50% allora il motore gira in un senso, ed invece se il duty cicle è maggiore gira nell'altro.

gazosa.1985 06 dicembre 06 22:45

pwm
 
2 Allegato/i
Il pwm non dovra fornire non più di tre AH i motori che utilizzo sono nell'allegato. con questi spingo delle eliche da 60 mm senza senza nessun sforzo, dato che non uso il timone ho realizzato un doppio regolatore pwm di conseguenza ne dovro impegare due relè ho gia realizzato lo schemino volevo scartare il ponte h dato che devo utilizzare parecchi transistor.<_< <_<
Forse faro di nuovo uno circuito per eliminare i servi per poterli utilizzare in altre aplicazioni.:fiu: comunque provero prima con i relè..
Vi ringrazzio per ora se avete idee fatemi sapere.

crypto 07 dicembre 06 13:55

con 3 A di consumo non spendi poi molto nei transistor
lo schema proposto non e' male e me lo sono messo in archivio, grazie!

secondo me, riesci a fare tutto con solo 2 canali, uno ogni motore.

Mrk89 07 dicembre 06 15:12

Errata corrige: Schema ponte H
 
Citazione:

Originalmente inviato da crypto
con 3 A di consumo non spendi poi molto nei transistor
lo schema proposto non e' male e me lo sono messo in archivio, grazie!

secondo me, riesci a fare tutto con solo 2 canali, uno ogni motore.

Ciao di nuovo, mi scuso con tutti ma lo schema ha un "piccolo errore"...
La base dei transistori di sopra sono connessi tra i diodi ed i collettori dei due transistori di sotto.
Così come prima disegnato si verrebbe a formare un corto tra l'alimentazione positiva e quella negativa...
Lo schema giusto è quello seguente...

P.S. Spero che nessuno abbia già fatto il ponte H precedente!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002