
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
| Moddare laser dei cinesi
Ciao a tutti, volevo provare a moddare uno dei laser della bancarella dei cinesi, sia per strizzargli fuori un pò più di potenza luminosa (sò che può diventare pericoloso) sia per capire come funziona, ora però io sò che il case del puntatore laser è il positivo dei 4,5 volt, e la molla che è all'interno è invece la massa, ho provato a rimuovere quasi tutto il case tranne un mozzicone di un paio di centimetri attorno all'ottica collimatrice solo che ora attaccando i 5 volt stabilizzati non funziona più (premetto che prima invece funzionava)..... Io ho pensato che il case oltre a fare da conduttore per i 5 volt, forse faceva anche da tipo resistenza, riducendo la corrente che fluisce nel diodo laser, rimuovendo quasi tutto il case avrei in questo modo ridotto drasticamente anche la resistenza, sparandogli una corrente che non riesce a tollerare può essere? ho inoltre notato che il regolatore a 5 volt, una volta rimosso quasi tutto il case del laser comincia a scaldare parecchio, perche? io il case lo vorrei rimuovere completamente, sapete percaso dei tre pin del diodo laser quale è il positivo e quale il negativo? E il terzo pin sempre del diodo laser a che serve? Magari è una specie di limitatore di corrente? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Oh mamma mia..... Hai cominciato a sperimentare senza sapere niente dei puntatori laser, ti rendi conto del pericolo almeno ? Ti spiego a grandi linee come funziona la cosa, poi trovi diversi forum che parlano di questo : - Il case dei puntatori fa da raffreddamento per il diodo, se il diodo si scalda troppo, si rompe. - Il circuito regola la tensione e la corrente che scorre nel diodo, se la cambi, si rompe. - Nei moderni puntatori laser verdi, ma credo anche quelli rossi, la corrente é regolata automaticamente da un integrato, quindi non puoi modificare la corrente indi la potenza. Si poteva fare con i "vecchi" puntatori dove c'era un trimmer tramite il quale aumenti NON la potenza ma la corrente che scorre nel diodo. anche qui, se non sai quello che stai facendo e giri troppo il trimmer... il diodo si rompe. Le modifiche estreme consistono anche nello smontare la parte collimatore del laser per riallineare il cristallo, dato che il raggio é polarizzato se riesci ad allineare il cristallo davanti al diodo laser riesci ad ottenere un altro incremento leggero di "potenza". Ora... a parte che sta cosa non c'entra un piffero con l'aeromodellismo, tieni presente che se stai parlando di laser VERDI, sono ESTREMAMENTE pericolosi e dannosi ! Non puntarlo mai addosso a qualcuno, mai usarlo per fare divertire il gatto, ma giocherellare a spaventare la gente del palazzo di fronte. Io ho modificato un puntatore laser da 10mW portandolo a 25mW, e già riesco a fare leggere incisioni nei dischi dei floppy disk, non gli passa attraverso ma resta il segno, quindi pensa tu cosa può fare sulla pupilla di un occhio Umano/Animale. Ciao FlyDave P.S: probabilmente attaccando +5 volt e non raffreddando il diodo laser...l'hai rotto ![]() |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Scusa che vuol dire che se aumento la corrente non aumento la potenza? Aumentando la corrente e mantenendo costante la tensione necessariamente la potenza dovrebbe aumentare.... (a prescindere dai problemi di raffreddamento) il puntatore di cui parlo io è quello da un euro dei cinesi, dunque non ci sono integrati ma solo un pulsante e una res SMD, se modifico la sezione alimentatrice (aumentando corrente a parità di tens) e provo qualche raffreddamento "alternativo" potrebbe funzionare? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
| Citazione:
I puntatori, sono muniti di stabilizzatori di corrente/tensione (che tengono conto della temperatura del diodo). Se aumenti la tensione/corrente che il puntatore assorbe (rispetto a quella di targa), in realtà aumenti solo la dissipazione di calore. Se esageri lo fai fuori. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Si appunto mi son spiegato male. Se vuoi realmente aumentare la potenza devi cambiare il diodo, sovralimentandolo hai si un leggero aumento di luminosità ma la durata del diodo si riduce parecchio. Scusa ma non hai ancora detto se stai parlando di un laser rosso o verde, visto il prezzo basso deduco sia un laser rosso,giusto ? FlyDave |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
W i cinesi!!! | picman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 21 ottobre 07 21:53 |
prodotti cinesi | LELLO | Aeromodellismo | 3 | 02 gennaio 07 23:19 |
Cinesi Del Membro! | td_2200 | Modellismo | 20 | 01 luglio 06 10:02 |
Venditori cinesi e usa | rafpigna | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 09 febbraio 06 13:37 |
Stì Cinesi.... | Albytech | Batterie e Caricabatterie | 8 | 12 dicembre 05 09:32 |