![]() |
interfaccia per atmega8 Ciao! a tutti dopo tanto gira e rigira sono riuscito a trovare il modo di leggere e scrivere gli Atmega8 dei regolatori! chi avesse bisogno mi contatti gli darò tutto il necessario! Mi sono inbattuto in questo problema perchè sono un possessore del jeti 30 advance che vorrei aggiornare alla versione plus! dopo aver chiesto al rivenditore e anche alla jeti con esito negativo! ho deciso di fare da me e devo dire che sono arrivato ad un buon punto con una semplice interfaccia parallela con solo due resistenze ed il software ponyprog sono riuscito a leggere e scrivere il famoso Atmega8! l'unica cosa che mi manca e il firmware della versione plus! qualcuno può aiutarmi? anche in pm! Grazie! |
Citazione:
Non mi dire che il bit di protezione FW negli jeti non e' settato :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl |
Citazione:
|
Allora ho provato stamattina sul jeti30A(prima avevo provato su un cinesino) e ponyprog non mi dà nessun tipo di errore mi legge tutto il contenuto del chip sia flash che eeprom! se c'era qualche protezione non mi avrebbe fatto leggere niente e mi avrebbe sicuramente detto qualcosa tipo device code protecion! comunque se serve a qualcuno posso postargli il file dump del contenuto del chip! sono sempre in attesa che qualcuno mi dia unba mano a reperire il firmvare del advanced plus o magari di un lipotech v3!:fiu: |
info Non è settato perchè in caso di guasto,nel momento in cui lo rimandi indietro loro vedono se il controllore è buono e semmai se hanno un software aggiornato lo possono caricare. |
Non ho provato lo Jeti, quindi vado ad ipotesi e sui ricordi delle lontane esperienze dell'ATMega8. 1) Se il fuse di protezione è attivo, mi sembra che PonyProg non indichi errore, ma legga semplicemente "sbagliato" e non è detto che tutti i banchi siano protetti. Vedo più probabile che abbiano usato un bootloader. 2) Per aggiornarlo (scriverlo), può anche essere protetto in lettura. |
Però rimango curioso :D |
Citazione:
qualcuno di voi può darmi un e-mail privato che vi allego il file così magari qualcuno più esperto può vedere se ho letto il firmware o solo mi..:icon_hiate?:icon_rofl |
Posto esperienza diretta : Fuse protection ON Si legge FFh o 00h su tutte le locazioni. Se ce' boatloader IDEM :wink: Fuse protection OFF Si legge il contenuto din Hex del Firmware. Se c'e' un bootloader caricato si legge ... il firmware piu' bootloader tutto in un solo file In pratica il bootloader e' un pezzetto di FW in testa alla eeprom flash. E' possibile anche proteggere da lettura esterna solo il software e non il boot loader in questo caso si legggera' la prima parte (libera il bootloader) e la seconda parte 00h o FFh :wink: |
2 Allegato/i vi allego quà il file che letto! vorrei provare con qualche altro programma ho scaricato winavr ma non sò come si usa! tenete presente che ho un interfaccia su parallela con due resistenze! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:00. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002