BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   regolatore brushless autocostruito (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/39342-regolatore-brushless-autocostruito.html)

Ivan2280 16 novembre 06 14:40

regolatore brushless autocostruito
 
3 Allegato/i
Ciao a tutti,dopo tanto tempo ho quasi completato un regolatore brushless per 1 sola lipoly,ho deciso di costruirlo data la scarsità del prodotto sul mercato.Mi restano solo da montare i 3 mosfet doppio canale,che ho ordinato.Se tale circuito riscuote successo farò una guida per capirne la costruzione così se qualcuno vuole riprodurlo è libero di farlo.Il peso è di un solo grammo senza mosfet,credo di arrivare a 2 dopo averli montati.Ho in costruzione anche una microricevente che può comandare sia servi tradizionali che attuatori magnetici.Per Natale devo costruirmi un shock flyer in miniatura per fare hovering in casa.Vi allego le foto...

protomax 16 novembre 06 19:07

Bravo!!!!

Aspetto il tuo articolo sono ansioso di vederlo!!!!

ermete 16 novembre 06 19:27

Finalmente!!!
Dopo tanti motori almeno uno che fa i regolatori (che tra l'altro sono gli oggetti + costosi)

Bravo!

Ivan2280 20 novembre 06 19:11

info
 
Allora ho da circa 1 ora finito di saldare i mosfet,ho testato il regolatore e funziona perfettamente con una sola celletta da 50 mah,nessun problema di start-up.Dopo posto un video,ho la lipo in carica.Da domani inizio qui la fase della costruzione passo-passo se per voi va bene,altrimenti se preferite faccio un'articolo.Fatemi sapere.Ivan

protomax 20 novembre 06 19:17

Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280
Allora ho da circa 1 ora finito di saldare i mosfet,ho testato il regolatore e funziona perfettamente con una sola celletta da 50 mah,nessun problema di start-up.Dopo posto un video,ho la lipo in carica.Da domani inizio qui la fase della costruzione passo-passo se per voi va bene,altrimenti se preferite faccio un'articolo.Fatemi sapere.Ivan

Direi che se il tempo non e' tiranno potresti fare un articolo :wink:
penso che avrebbe piu' risalto che a restare sul forum dei circuiti elettronici :wink:

Ivan2280 20 novembre 06 19:21

info
 
Ok farò un'articolo tempo permettendo.

mozzmozz 28 novembre 06 15:52

Ciao Ivan,

mi aggiungo alla lista di coloro che pazientemente attendono il tuo lavoro. :)

Ciao e grazie comunque.

Mirco

7th_Legion 29 novembre 06 13:16

Molto interessante. Aspetto di leggerne di piu'.
Mi pare di vedere che c'e' presente un microP di tipo surface mounted da una quarantina di pin... e' necessario o si potrebbe fare anche con micro piu' alla portata di tutti? tipo i soliti PIC a 18 o addirittura a 8 pin?

Ivan2280 29 novembre 06 14:02

info
 
Il circuito non è alla portata di tutti,è costituito da un atmega8l a 32 pin in tqfp,non è possibile costruirlo almeno questo con pic.

anfarol 29 novembre 06 17:29

Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280
Il circuito non è alla portata di tutti,è costituito da un atmega8l a 32 pin in tqfp,non è possibile costruirlo almeno questo con pic.

In realtà, le capacità di calcolo delle nuove serie di PIC sono più che sufficienti... il problema è mettersi a rifare tutto il software :huh: .


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002