BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Flickering su circuito di LED aggiungendo un LED effetto fuoco (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/391999-flickering-su-circuito-di-led-aggiungendo-un-led-effetto-fuoco.html)

Rothdar 29 gennaio 24 10:43

Flickering su circuito di LED aggiungendo un LED effetto fuoco
 
Buongiorno a tutti,
è la mia prima richista su questo forum, spero di essere nella sezione corretta.

Di tanto in tanto mi dedico alla creazioni di piccoli presepi su base di compensato, utilizzando materiali come il sughero ed il gesso. Solitamente segue la fase di illuminazione degli ambienti creati.

Le prime volte il problema non si è posto, perché ho utilizzato delle catene di piccoli LED alimentate a batteria (per intenderci quelle tipicamente vendute dai negozi cinesi), ed anche il fuoco era "statico" (sì, un fuoco senza effetto fuoco :icon_rofl), mi limitavo ad applicare dei filtri colorati al singolo LED.

Adesso invece sto studiando un circuito (che sto provando prima su breadboard) formato da singoli LED da 5 mm collegati in parallelo. L'alimentazione potrà, in alcuni casi essere a 3V utilizzando due batterie AA (senza resistenze), oppure virare sulla 12V tramite alimentatore (aggiungendo ovviamente una resitenza in testa al circuito). Ai LED "fissi" bianco caldo, si aggiunge finalmente un bel LED tremolante effetto fuoco (sempre di quelli da 5mm) che però causa un flickering (sfarfallio) sull'intero sistema luminoso...

Il motivo è facilmente intuibile, ossia la variazione di tensione sul LED tremolante, la soluzione un po' meno, in quanto le mie conoscenze di circuiti elettrici si fermano qui :D

Qualcuno saprebbe consigliarmi come procedere per risolvere il problema? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi, mi scuso per la lungaggine e per eventuali refusi.

giocavik 31 gennaio 24 06:33

Ciao, sembra strano che il led che flickera lo causi anche ad altri, ma non sono elettronico professionista, per cui tutto ci può stare.
Provando di dare una risposta un po' intuitiva, le cause potrebbero essere diverse (e anche molto interessanti) e come prima cosa valuterei di verificare che i led coinvolti siano effettivamente disposti in parallelo, inoltre sarebbe da verificare l'alimentatore (che non sia ac/ac, oppure, se switching potrebbe subire risonanze e provarne uno a trasformatore) e/o provare di mandare tutto a batteria, e valutare di disporre condensatori per limitare eventuali oscillazioni di corrente, o in ultima istanza, alimentare il led che flickera in modo indipendente.
Dove/come si trovano i led che flickerano..?
:)

giocavik 02 febbraio 24 09:08

Qui dice tutto (meglio leggere tutto quanto):
https://www.electroyou.it/guidob/wiki/n-a
:)

Rothdar 02 febbraio 24 20:13

Citazione:

Originalmente inviato da giocavik (Messaggio 5263244)
Ciao, sembra strano che il led che flickera lo causi anche ad altri, ma non sono elettronico professionista, per cui tutto ci può stare.
Provando di dare una risposta un po' intuitiva, le cause potrebbero essere diverse (e anche molto interessanti) e come prima cosa valuterei di verificare che i led coinvolti siano effettivamente disposti in parallelo, inoltre sarebbe da verificare l'alimentatore (che non sia ac/ac, oppure, se switching potrebbe subire risonanze e provarne uno a trasformatore) e/o provare di mandare tutto a batteria, e valutare di disporre condensatori per limitare eventuali oscillazioni di corrente, o in ultima istanza, alimentare il led che flickera in modo indipendente.
Dove/come si trovano i led che flickerano..?
:)

Allego materiale illustrativo

FOTO
https://cdn.discordapp.com/attachmen...bc8dd55df86b2&

VIDEO (dimostra che i LED sono effettivamente in parallelo, ne rimuovo uno di mezzo e quello successivo continua ad essere alimentato)
https://cdn.discordapp.com/attachmen...9417e091f70ed&

Marco-64. 02 febbraio 24 20:44

devi mettere le resistenza di limitazione della corrente, come nel link che hai postato, dovrebbero bastare 10/22 ohm in maniera che i led non interferiscano tra di loro.
ciao
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:21.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002