BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Limitatore di tensione (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/391189-limitatore-di-tensione.html)

favonio 04 giugno 23 19:40

Limitatore di tensione
 
Buonasera.
Per limitare la tensione di due celle lipo a 6 v per radio e servi, la faccio proprio sporca se uso solo un 7806 magari con due condensatori...tiè.
Grazie

Naraj 04 giugno 23 20:13

Non lo consiglio.
E' più sicuro e comodo acquistare un UBEC da 5/6 Volt e 5/10 Ampere già pronto a pochi euro.

Naraj.

favonio 05 giugno 23 09:45

Allora:
Formula Dedalo, modelli da 1.50/2.00 m 500g , se possibile meno (non c'eun limite). 20 secondi motore 2212 1400kv con due celle lipo che beve 25a ed anche più. Per risparmiare peso un regolatore Blheli 30A, leggerissimo, che però non ha alimentazione per radio e servi. Mi dicono che gli Ubec aggiuntivi danno problemi nel senso che durante la salita il motore ha dei singhiozzi. Senza Ubec con servi hv non ho problemi, ma non fidandosi di mandare direttamente 8v e più a servetti mini pensavo al 7206 senza la funzione Bec che temo possa essere il problema.

Naraj 05 giugno 23 10:41

Sono anni che uso l'alimentazione separata con un UBEC e non ho mai avuto problemi, neanche quando il motore assorbiva più di 100 A.
Se guardi al peso, forse un UBEC pesa meno del circuito che vuoi fare ed è più sicuro.

Naraj.

favonio 05 giugno 23 12:10

Forse non mi sono spiegato bene.
Si trattava di non usare un Ubec separato che certo pesa quanto il 7806.
Qualcuno ha avuto i problemi che ho detto. Io per ora vado con i servi hv in diretta e buona notte.

giocavik 06 giugno 23 07:01

Allora si potrebbe mandare la ricevente col 7806 (quando c'era la sezione dei progettini elettronici qui sul Barone, usava il 7805) e i servi hv per conto loro..?
Oppure i servi con un altro 7806 dedicato solo per loro (ma il carico massimo che reggeva era intorno ad 1A, che forse è un po' poco..?)
Di sicuro l'ubec sarà meglio, ma non lo regalano e ordinarlo dall'oriente, ci vogliono i soliti tempi stagionali, ed e' ingestibile, nel senso che non è faidate e ogni problema correlato, l'unica che si può fare e' di buttarlo via...e alla fine, per avere tranquillità di funzionamento, ne vanno presi due o tre assortiti...no..?
:)

favonio 06 giugno 23 17:03

Grazie.
in sostanza mi dici che il limite del 78xx è che non regge più di 1 A?
Umm! se i servi vanno un po' sotto sforzo......
E usare dei diodi in serie? Tutto sommato si tratta di scendere di tre V! Il consumo è cosa relativa se usiamo il motore solo per 20"
Scusate i mio pressappochismo.

giocavik 07 giugno 23 06:29

In genere il 78xx regge 1 oppure 1,5 A al massimo, ma si da per scontato da nudo e crudo...invece va alettato con un po'di alluminio di spessore intorno a 0,8/1mm, (ed e' meglio fare proprio il concetto dell'alettatura per tutto ciò che scarica calore, che e' solo poco lavoro in più, perché sarà un grammo di peso aggiuntivo).Se la batteria è da due celle il problema, come per i diodi in serie e' la tensione minima, ad es mettendone due, a batteria carica si va da 8,4 a 6 V, ma quando stacca, (intorno ai 3V) alla ricevente/servi arriverebbero 4,4 V...quindi bisogna verificare che il tutto funzioni senza dare grattacapi, (e che forse può essere meglio se stacca a 3,1/3,2 Volt per cella).I 78xx vorrebbero almeno due/tre Volt di differenza di tensione, quindi bisogna stare un po' attenti, che il range sia coperto.
:)

starwars 07 giugno 23 07:06

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 5255498)
Non lo consiglio.
E' più sicuro e comodo acquistare un UBEC da 5/6 Volt e 5/10 Ampere già pronto a pochi euro.

Naraj.

...questa risposta la quoto e te la rigiro...soluzione molto più sicura....

Milione 07 giugno 23 20:54

Se la tensione è sufficiente a far girare il motore,usare delle life al posto delle lipo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002