Riduttore tensione - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 dicembre 22, 15:49   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: vignola ( mo )
Messaggi: 420
Riduttore tensione

Salva a tutti,
Premetto che non sono pratico di elettronica pertanto chiedo se è possibile e sicuro fare questa modifica: dato che ho diverse lipo 2s a 7,4volt le vorrei usare su una piccola auto rc che va con un lipo 1s 3,7v a stilo. Secondo voi per ridurre la tensione vanno bene dei diodi? Ma quali? Al silicio o zener? Reggerànno gli ampere o si bruciano? Oppure.... Ditemi voi.
Grazie a tutti
__________________
T-Rex 450 pro; T 10 CP
mauro cap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 22, 17:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Bisogna vedere quanto assorbe al massimo il tuo motore e prendere dei diodi adatti alla corrente assorbita.
Ogni diodo al silicio genera una caduta di tensione di circa 0,7 Volt, quindi ci vogliono 6 diodi. Vale la pena?

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 22, 18:34   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2017
Residenza: romagna
Messaggi: 334
Citazione:
Originalmente inviato da mauro cap Visualizza messaggio
Salva a tutti,
Premetto che non sono pratico di elettronica pertanto chiedo se è possibile e sicuro fare questa modifica: dato che ho diverse lipo 2s a 7,4volt le vorrei usare su una piccola auto rc che va con un lipo 1s 3,7v a stilo. Secondo voi per ridurre la tensione vanno bene dei diodi? Ma quali? Al silicio o zener? Reggerànno gli ampere o si bruciano? Oppure.... Ditemi voi.
Grazie a tutti
Acquista uno step down
starwars non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 22, 19:52   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: vignola ( mo )
Messaggi: 420
Smile

Non sapevo cosa è lo stepdown... Ma mi pare che sia il ....coso giusto. Grazie mille
__________________
T-Rex 450 pro; T 10 CP
mauro cap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 22, 21:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Milione
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
Se le 2s sono inutilizzate,tanto vale che le dividi.
__________________
meglio un cam...pari che un gatto dispari

Emil
Milione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 22, 22:38   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Soluzione condivisibile.E' inutile adottare due celle in serie se poi si butta via l'energia di una delle due (o quello che ne equivale) e a questo punto conviene dividere il pacco e usare una sola cella e/o collegarle in parallelo.
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 22, 10:02   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: vignola ( mo )
Messaggi: 420
Thumbs up

Grazie a tutti per le risposte.
Adesso ho 2 buone alternative. IN effetti dividere il pacco forse è la soluzione più veloce.... non l'ho mai fatto ma ci provo.

Grazie ancora della vs preziosa collaborazione.
__________________
T-Rex 450 pro; T 10 CP
mauro cap non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Riduttore tensione Teo1992 Automodellismo 0 20 febbraio 18 21:13
riduttore tensione da 7.4 a 4.8 v maroc01 Batterie e Caricabatterie 2 14 marzo 17 18:37
riduttore di tensione Bontempogiovanni Circuiti Elettronici 9 08 settembre 10 12:53
riduttore di tensione odla64 Circuiti Elettronici 10 10 marzo 07 15:46
Riduttore di tensione CC ale2001 Circuiti Elettronici 3 27 aprile 06 13:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002