BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Consiglio alimentazione switch (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/390081-consiglio-alimentazione-switch.html)

Milione 10 ottobre 22 01:06

Consiglio alimentazione switch
 
Buongiorno,avrei 2 domandine,la prima riguarda appunto l alimentazione di uno switch elettronico che da specifiche dovrebbe prendere dalla rx 5v.
Il bec del mio esc però la alimenta con 6v,se tra rx e positivo switch mettessi un diodo per calare un pò la tensione?vorrei evitare l acquisto e il montaggio di un bec con tensione regolabile se possibile.
Lo switch in questione è questo:

https://www.aliexpress.com/item/4000774339343.html

L altra domanda riguarda invece la possibilità di montare un led sul radiocomando,che dovrebbe accendersi quando do il comando e spegnersi quando lo tolgo.
Servirebbe ad un amico con difficoltà a capire se il comando è stato impartito o meno.anche qui se fattibile,altrimenti pazienza.
Grazie per eventuali risposte.

newmaster 10 ottobre 22 09:18

Se leggi sotto nelle specifiche, la tensione di ingresso va da 5 a 28 volt.

P.S.
Letto la nota in fondo alle specifiche.......:blink::blink:
Non molto chiara, secondo me funziona, almeno quelli che ho io, il problema è quello che colleghi all'uscita se ha bisogno proprio dei soli 5 volt. :wacko::rolleyes:

giankyfunky 10 ottobre 22 09:39

Nella descrizione dice che a più di 5V non funziona:

Nota:

Quando si utilizza il interruttore elettronico, assicurarsi che per la fornitura di 5V per il ricevitore. Se la tensione è superiore a 5V, non funzionerà correttamente.

In aggiunta, il telecomando canale di controllo ha bisogno di più di 3 canali.

Riferimento video: https://youtu.be/yNtCeBftsoI


infatti se guardi il video del link che mettono a fondo pagina il tipo lo collega ad una ricevente a 6V e non funziona mentre a 5V sì.....

Milione 10 ottobre 22 10:07

Da 5v a 28v è il carico che si può collegare....io devo farci passare 12v...quindi un diodo sarebbe cmq insufficiente...vada per un bec 5v...solo toccherà aspettare...per l altro quesito sapete dirmi qualcosa?
Grazie intanto..

CarloRoma63 11 ottobre 22 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5248075)
Buongiorno,avrei 2 domandine,la prima riguarda appunto l alimentazione di uno switch elettronico che da specifiche dovrebbe prendere dalla rx 5v.
Il bec del mio esc però la alimenta con 6v,se tra rx e positivo switch mettessi un diodo per calare un pò la tensione?vorrei evitare l acquisto e il montaggio di un bec con tensione regolabile se possibile.
Lo switch in questione è questo:

https://www.aliexpress.com/item/4000774339343.html

L altra domanda riguarda invece la possibilità di montare un led sul radiocomando,che dovrebbe accendersi quando do il comando e spegnersi quando lo tolgo.
Servirebbe ad un amico con difficoltà a capire se il comando è stato impartito o meno.anche qui se fattibile,altrimenti pazienza.
Grazie per eventuali risposte.

Su una radio da modellismo non puoi montare un led, non saprebbe come accendersi in funzione del valore PWM inviato, a meno di volerlo collegare ad uno degli interruttori, ma devi metterci in mezzo un circuitino di comando per disaccoppiare l'interruttore dal led..... Quello che puoi fare in alternativa, dipende dalla radio, è di avere sul display un messaggio o un flag quando un determinato canale assume un determinato valore.
Carlo

Milione 12 ottobre 22 19:44

Proprio ad un interruttore lo dovrei accoppiare..ho una fsi6x..niente flag o altro sul display,almeno non in tempo reale...hai un idea sul circuitino?vedo se riesco a farlo magari..

nicolap 12 ottobre 22 22:34

Una soluzione potrebbe essere la sostituzione dello switch con uno a 2 contatti in modo da usarne uno per la tx e uno per il led. Un'altra soluzione(sicuramente più macchinosa e difficoltosa) è quella di utilizzare una schedina programmabile (tipo Arduino nano o altro) collegata alla porta trainer. Questo ti potrebbe dare alcuni vantaggi come la possibilità di estendere questa opzione anche ai canali degli stick o impostare delle soglie personalizzate a cui collegare la segnalazione.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Milione 13 ottobre 22 07:08

Lo switch in realtà è un pulsante momentaneo..potrebbe fungere,devo vedere se esistono pulsanti a 2 vie...con uno switch a levetta il problema non si porrebbe,basta vedere in che posizione è lo stesso..
Ora provo a dire una castroneria..se prendessi l elettronica di un servo,l alimentassi dalla batteria della radio e collegarsi il cavo segnale allo switch...al posto del motore servo ovviamente il LED...potrebbe funzionare?

CarloRoma63 13 ottobre 22 09:07

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5248153)
Lo switch in realtà è un pulsante momentaneo..potrebbe fungere,devo vedere se esistono pulsanti a 2 vie...con uno switch a levetta il problema non si porrebbe,basta vedere in che posizione è lo stesso..
Ora provo a dire una castroneria..se prendessi l elettronica di un servo,l alimentassi dalla batteria della radio e collegarsi il cavo segnale allo switch...al posto del motore servo ovviamente il LED...potrebbe funzionare?

Ma parliamo di mettere il led sulla TX o sulla RX? In ogni modo, la risposta per il servo è SI. Devi fissare il potenziometro del servo nella posizione che corrisponde al led spento ed accertarti che la polarità del led sia quella giusta per essere concorde con il movimento atteso del motore. Non dimenticare di mettere una resistenza in serie al led.
Carlo

CarloRoma63 13 ottobre 22 09:12

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5248153)
Lo switch in realtà è un pulsante momentaneo..potrebbe fungere,devo vedere se esistono pulsanti a 2 vie...con uno switch a levetta il problema non si porrebbe,basta vedere in che posizione è lo stesso..
Ora provo a dire una castroneria..se prendessi l elettronica di un servo,l alimentassi dalla batteria della radio e collegarsi il cavo segnale allo switch...al posto del motore servo ovviamente il LED...potrebbe funzionare?

Comunque fai prima a pilotare il led con un transistor o con un mosfet, che verrà pilotato a sua volta direttamente dal piedino del pulsante. Per disegnare lo schema occorre prima conoscere se si tratta di un pulsante che porta a 1 l'ingresso del processore o se lo porta a zero. Con la radio aperta devi misurare la tensione tra i due capi del pulsante e massa, sia con il pulsante rilasciato che premuto, poi si può disegnare qualcosa.
Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002