BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Velocità servo 360 hack (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/390071-velocita-servo-360-hack.html)

Hell 13 08 ottobre 22 21:46

Velocità servo 360 hack
 
Ciao a tutti, potreste dirmi se e come è possibile regolare la velocità di un servo modificato per ruotare all’infinito? In pratica ho escluso il potenziometro e come radio ho una taranis e non sembra essere possibile..

Grazie mille

sub53 08 ottobre 22 23:58

Citazione:

Originalmente inviato da Hell 13 (Messaggio 5248035)
Ciao a tutti, potreste dirmi se e come è possibile regolare la velocità di un servo modificato per ruotare all’infinito? In pratica ho escluso il potenziometro e come radio ho una taranis e non sembra essere possibile..

Grazie mille

Non è semplice, il servo vede un errore tra il potenziometro ed il segnale inviato e cerca, poveretto, di azzerarlo il più rapidamente possibile.
In una situazione simile, servo analogico, ho dovuto ridurre al minimo la corsa del canale.... potresti provare a portarlo al 10%

P.S. per: ho escluso il potenziometro ovviamente hai lasciato o sostituito il potenziometro regolandolo per fermare il motore del servo quando lo stick è al centro :wink:

Hell 13 09 ottobre 22 17:06

Citazione:

Originalmente inviato da sub53 (Messaggio 5248040)
Non è semplice, il servo vede un errore tra il potenziometro ed il segnale inviato e cerca, poveretto, di azzerarlo il più rapidamente possibile.
In una situazione simile, servo analogico, ho dovuto ridurre al minimo la corsa del canale.... potresti provare a portarlo al 10%

P.S. per: ho escluso il potenziometro ovviamente hai lasciato o sostituito il potenziometro regolandolo per fermare il motore del servo quando lo stick è al centro :wink:

prima di leggere la tua risposta ho rotto il servo.. comunque grazie ci proverò la prossima volta. :wink:

Intendevo che ho proceduto a eliminare i blocchi meccanici e una volta posizionato a zero ho bloccato l'asta che attiva il potenziometro.

sub53 09 ottobre 22 21:10

Citazione:

Originalmente inviato da Hell 13 (Messaggio 5248065)
prima di leggere la tua risposta ho rotto il servo.. comunque grazie ci proverò la prossima volta. :wink:

Intendevo che ho proceduto a eliminare i blocchi meccanici e una volta posizionato a zero ho bloccato l'asta che attiva il potenziometro.

Peccato:(
Giusto per curiosità, se posso chiedertelo, cosa ti stavi inventando ?

Hell 13 10 ottobre 22 09:56

Certo che puoi, anzi grazie di avermelo chiesto, volevo costruire uno strumento al quale installare la mia microcamera per fare delle riprese a 360 gradi.. alla fine ho raggiunto l'obbiettivo incollando 3 servi in serie in verticale, ecco una foto:

https://i.ibb.co/JzD71nf/360cam.jpg

In questo modo posso ruotare la camera fino a (quasi) 360 gradi, alla velocità che voglio e fermarmi dove voglio.. cose che non sono sicuro si possano fare con un servo "hackerato" a meno di non collegarlo ad una scheda elettronica. Comunque appena possibile farò altre prove perchè avere un solo servo ovviamente sarebbe molto più pratico e versatile.

sub53 10 ottobre 22 12:05

Citazione:

Originalmente inviato da Hell 13 (Messaggio 5248078)
Certo che puoi, anzi grazie di avermelo chiesto, volevo costruire uno strumento al quale installare la mia microcamera per fare delle riprese a 360 gradi.. alla fine ho raggiunto l'obbiettivo incollando 3 servi in serie in verticale, ecco una foto:

https://i.ibb.co/JzD71nf/360cam.jpg

In questo modo posso ruotare la camera fino a (quasi) 360 gradi, alla velocità che voglio e fermarmi dove voglio.. cose che non sono sicuro si possano fare con un servo "hackerato" a meno di non collegarlo ad una scheda elettronica. Comunque appena possibile farò altre prove perchè avere un solo servo ovviamente sarebbe molto più pratico e versatile.

Che lavoro.... complimenti !

Con un servo a rotazione continua non è possibile controllare la posizione, esistono servi per robotica che arrivano a 180 gradi o più ma non tutti sono compatibili con un segnale standard.
Altra soluzione sono i verricelli per le vele:
https://shop.jonathan.it/it/446374-h...saAvmdEALw_wcB
Ma vuole una riduzione meccanica o riduci la corsa dalla radio.

Per le soluzioni elettroniche... se sei pratico si possono aggiungere 2 resistenze al pot originale e spesso puoi aumentare la corsa del servo, ma arrivi a 180° o poco più ma dipende dall'elettronica del servo, essendo fuori specifica non si comportano tutti nello stesso modo. Anche un micro può allungare la corsa...

nonnotec 10 ottobre 22 15:34

ciao.
non per demolirvi,ma lo sapete vero che in commercio servi a 360° esistono?
sono utilizzati sui robot.

ri ciao.

sub53 10 ottobre 22 16:03

Citazione:

Originalmente inviato da nonnotec (Messaggio 5248089)
ciao.
non per demolirvi,ma lo sapete vero che in commercio servi a 360° esistono?
sono utilizzati sui robot.

ri ciao.

Ciao, non per ripetermi ma....

esistono servi per robotica che arrivano a 180 gradi o più ma non tutti sono compatibili con un segnale standard.

Aggiungo che questi servi per funzionare hanno generalmente bisogno di impulsi con un range più esteso, che una tx normale non riesce a generare mentre per i processori non ci sono problemi. Quindi bisogna leggere molto attentamente le caratteristiche :wink:

Ovviamente se ne hai trovati, e provati con apparati rc, segnala i link che mi interessano.
Grazie

dtruffo 10 ottobre 22 17:34

Verricelli per le vele delle barche RC

sub53 10 ottobre 22 18:38

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 5248094)
Verricelli per le vele delle barche RC

Ciao, non per ripetermi ma....
Altra soluzione sono i verricelli per le vele: :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:09.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002