![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Ciao, ti posto il link di una discussione relativa ad una barca a vela, ovviamente vedrai i miei verricelli che non ti servono ma, potrai prendere spunto per realizzare il tuo meccanismo, in particolare i fine corsa. https://www.baronerosso.it/forum/nav...ml#post5181920 I motori sono dotati di riduttore scomponibile a piacere per ottenere il rapporto di riduzione che ti occorre. ![]() Pile / Monoperm electric model boat engine. for sale Leggi anche l'ultima parte della discussione, c'è anche la soluzione dell'utente Pieri 70.
__________________ Never forget it. Ultima modifica di dooling : 23 marzo 20 alle ore 22:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2020 Residenza: Rimini
Messaggi: 21
|
Tra i radiocomandi, stavo guardando la x lite della FrSky. Quei due pulsanti a portata di pollice sembrerebbero essere quello che cercavo. Il problema è che questo radiocomando sebra essere abbastanza confusionario ai miei occhi... 2.4Gh? Si? No? da aggiungere un modulo? ![]() Nelle statistiche, sparano canali da tutte le parti. La PRO sebra arrivare a 24. Anche se non ho trovato riceventi da porterci associare. Primo, perchè non saprei se guardare verso le 2.4Gh. Secondo, perchè tutti quei canali se non ci sono riceventi che li gestiscano? Forse perchè si può montare su un modello ed associare più di una ricevente ad un comando? Sembra non sia ben vista su questo forum. Non ci sono post in merito. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2020 Residenza: Rimini
Messaggi: 21
|
Ciao Renderman62. Perchè per quello che conosco, non ci sono gimbal che possono essere comandati a distanze superiori alla decina di metri. Tu conosci qualcosa che possa arrivare ad una distanza di 50; 100m? EDIT. In più, mio figlio è attratto dai quadricotteri (ed anch'io ho un piccolo debole per gli elicotteri) e sono sicuro che volando in FPV si divertirebbe un mondo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-02-2010 Residenza: brescia/padenghe sul garda
Messaggi: 349
|
Basta un qualsiasi gimball di quelli che vengono collegati ai quadricotteri autocostruiti...certo se pensi di potere costruire tutto il marchingegno con 20 euro, penso che sei proprio fuori strada...qui sul forum costruivano quadricotteri con 200-250 euro.. Comunque indipendentemente dalla radio che vanno bene tutte, considerato che non ti serve avere un feed, ti basta montare un servo a rotazione continua sulla ralla asse x ed uno sull'asse y, se vuoi restare su qualcosa di autocostruito. Poi se vuoi anche regolare il fuoco la vedo dura se non installi un sistema per il ritorno video |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carro Armato RC a Scoppio - Tecnica e quant'altro | elixus | Mezzi Corazzati | 4 | 30 maggio 22 19:26 |
Ma quant'é bello... | staudacher300 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 10 | 27 maggio 11 19:39 |
quant'è bella? | Blackdam17 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 0 | 18 settembre 07 09:23 |