![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: Sestu
Messaggi: 720
| BEC Regolatore simonk 20/30amp
Ciao a tutti, spero sia la sezione esatta su cui postare , in tal caso chiedo venia preventivamente. Qualche tempo fa presi da hk alcuni regolatori da 20 e 30 amp..con la targhetta sopra del software SimonK,i classici cinesini da 8/9€..fin qui tutto ok, finche deci do di installarli nei combattini che montano 3 servi classici da 9gr... Collego il tutto e muovendo i soli alettoni (ossia 2 servi) il bec va in crash bloccando il tutto, per riprendere a funzionare qualche frazione d'istante dopo (figuratevi azionando tutti e 3 i servi...blocco istantaneo).. Ora, a questi ESC vengono dichiarati 5v 2a/3a...com'è possibile che, amperometro alla mano questi entrino in blocco a poco piu di 0,5A?? Il circuito bec è composto da 2 mosfet 78m05 che dovrebbero erogare circa 0,5Amp cadauno..ma a quanto pare.. Io dall'alto della mia Ignoranza, ho sostituito i 2 mosfet 78m05, con dei 7805 che sono dati per 1/1,5A...la cosa è sensibilmente migliorata, ora riesco ad azionare tutti e 3 i servi senza grossi problemi, ma se decido di stressarli per un po succede la stessa cosa, il picco pero risulta essersi innalzato ad 1,2A. Detto cio , si potrebbero tranquillamente usare in quanto entrambi gli stick a palla non li si usano mai...però vorrei capire questo, ossia che ci sono tanti regolatori in circolazione con i 78m05 (2x0,5 A) che muovono senza problemi i 3 servi...ed io nonostante li abbia sovradimensionati(lm7805 2x1A), sotto stress continuo ad avere il medesimo problema.. Che voi sappiate l'uscita del circuito Bec,è totalmente separata (come credo di aver capito) oppure è influenzata/gestita in qualche modo dalla programmazione interna del fw? Giusto per capire se posso recuperare questi esc in qualche modo senza dover necessariamente ricorrere a Bec esterni. Chiedo un parere a voi che sicuramente sapete molto piu di me.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Per quanto cinesi ed economici io non ho mai avuto problemi di quel genere... Potresti provare ad aggiungere un bel condensatore sui 5V e vedere se migliora. Mi viene da chiedere che servi hai, le superfici (scollegate dai servi) si muovono in maniera fluida e senza sforzi? I servi sono digitali? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: Sestu
Messaggi: 720
| Citazione:
Non ho mai avuto problemi di questo genere neppure io e infatti non ne capisco il motivo (e diventata una cosa personale ormai) Sui Combat monto dei normalissimi turnigy 9e e li uso da anni ormai eson sempre andati benone.. Il test l ho fatto più volte a banco con servi nuovi e senza squadrette, percui senza carico alcuno... Mi rode perché tra me e i miei amici parliamo di circa 20/25esc che andrebbero nel cassetto, ecco perché volevo capire Ultima modifica di Freestyle ste : 12 settembre 19 alle ore 14:43 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Gli ESC li hai presi su HK o AliExpress? Hai il link esatto del modello? Una curiosità, hai misurato con multimetro che il problema riguarda i 5V del bec e che non si tratta di un problema di ricevente? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: Sestu
Messaggi: 720
| Citazione:
Al motore non viene mai interrotta la corrente, mentre alla rx si... Si vede proprio che si spegne e riaccende il LED per una frazione d istante... Controllato anche con il tester multimetro... Picco e conseguente blocco.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ciao. intanto i 78m05 non sono mosfet,ma semplici regolatori di tensione. ce ne decine di tipi,dai 20ma ai 500mA e se ben raffredati arrivi a 1 amper. per prima cosa mi accertererei che i esc siano veramente con il bec,si perche tutti i esc hanno un regolatore per alimentare il microprocessore che se tu gli togli tensione/corrente si pianta tutto. sarebbe utile essere certi che tipo di esc siano,che visto che hanno il firmware simonK, probabilmente sono per i droni racer che solitamente si mette un bec indipendente. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2016 Residenza: Milano
Messaggi: 434
|
Preferisci parlare di qua o su FB? ![]() Hai provato con un bel condensatore? Di che intervallo di tempo si parla di tensione a 0V? I 7805 che hai provato a sostituire sono “buoni” o altri acquisti da baya o qualsivoglia? Di dove sei? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-02-2011 Residenza: Sestu
Messaggi: 720
| Citazione:
Ad ogni modo erano dati per aerei alianti droni ecc, li ho presi fidandomi proprio per quello... Hai detto bene di 78m05 se raffreddati si arriva a 1amp...ma questo esc entrava in blocco a circa 0,5Amp (ed erano dati per 2/3Amp)... L alimentazione al motore non la interrompe mai.. Questi comunque hanno un circuito bec dedicato.. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aggiunta bec esterno ad un regolatore con bec.. | ZIKY77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 09 febbraio 15 23:19 |
4 esc 25A simonk 2-4s con bec drone multirotore | riktor | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 20 luglio 14 23:23 |
Bec esterno e regolatore con bec integrato | afaccin | Circuiti Elettronici | 4 | 26 aprile 12 13:43 |