![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| aiuto programazione pic12f675
salve e grazie in anticipo per l'aiuto. sono come si vede un principiante poco pratico di programmazione e come dice il titolo non riesco a programmare le 12f675 . uso un programmatore fatto in casa propic2 con il quale ho gia programmato delle 16f628 e le solite 16f84. quando cerco di programare le 12f675 carico i file per le luci per elicottero o per il lipo monitor, mi esce questo mess.no"oscillator callibration value" do you wont to use value from file (3fffH)instead? scusate l'ignoranza ma cosa devo fare? grazie per l'aiuto
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
| Citazione:
1) sono insufficienti sui nuovi microcontrollori (ad esempio, anche il 16F84A non sempre è programmabile con quel tipo di programmatori) 2) spesso si fanno danni irreversibili alla porta seriale. Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-01-2007 Residenza: Agrigento
Messaggi: 17
| Citazione:
Mi spiegate questo messaggio "oscillator calibration value"??? Grazie mille | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Se questo valore viene accidentalmente cancellato (normalmente i programmatori lo copiano prima di cancellare tutta la flash e poi lo riscrivono) ed assume valori al di fuori del range ammissibile viene segnalato l'errore in questione per avvertire che il micro funzionerà comunque, ma l'oscillatore risuterà starato e di conseguenza tutte le temporizzazioni saranno sbagliate. In questo caso occorre 'ritarare' l'oscillatore scrivendo un programma che generi in uscita una frequenza nota e aggiustando il valore di quel registro fino a quando la misura effettiva della frequenza di uscita corrisponderà a quella impostata. Se non avete strumenti adatti, ma avete orecchio si può ad esempio generare una frequenza di 440 Hz, mandarla su un altoparlante e confrontarla con quella di un diapason o di un fischietto per accordare la chitarra... Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. Ultima modifica di MSchiepp : 10 marzo 07 alle ore 22:40 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
| Citazione:
Prova a leggere un chip vergine e guardare l'ultima cella di memopria flash. Deve essere un valore a 4 cifre che inizia con 34. Se invece inizia con un'altro valore, il dato è corrotto o il pragrammatore fa i capricci. Va quindi reinserito manualmente come indicato da Michele | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto Per Il Twister Ccpm Piatto 120 Ho Grossi Grattacapi Per Il Settaggio Urge Aiuto | quiquoqua | Elimodellismo Principianti | 2 | 01 febbraio 14 23:47 |
Belt CP / Futaba ff9 settaggi ....Aiuto...Aiuto... | lilloone | Elimodellismo Principianti | 8 | 09 novembre 07 22:34 |
Aiuto aiuto... settaggi ff9 / Esky Belt CP | lilloone | Radiocomandi | 8 | 02 novembre 07 00:31 |
AIUTO!!! AIUTO!!! AIUTO!!! INTERFERENZE PAUROSE!!!!!! | alvaro | Elimodellismo in Generale | 10 | 04 ottobre 07 12:36 |
aiuto! mi serve aiuto per un extra 330s | jack-frank | Aeromodellismo | 3 | 06 dicembre 06 16:15 |