BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Regolatore con BEC? (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/37741-regolatore-con-bec.html)

Baochan 30 ottobre 06 16:28

Regolatore con BEC?
 
Alla fine ho letto qualche post ma non ho capito se si può fare o meno.

Insomma, stavo facendo qualche esperimento per l'hovercraft con un regolatore che mi avanzava (ne avanzano molti quando passi al brushless :wink:) e prova che ti riprova... ha fatto una bella fiamma... va a capire perché poi... mah, si sarà cortocircuitato qualcosa dentro... comunquesia, qui ho visto che si può fare questo ma senza BEC:

http://glidersusa.altervista.org/art...p?lng=it&pg=61

Esiste un progetto che abbia il BEC?
Non ho problemi a saldare, ma ho problemi se mi parlae di PIC, visto che non ho il programmatore PIC... qualche idea, qualche circuitino?

cadal 30 ottobre 06 16:37

Scusami , ma non capisco.
Se ti avanzano regolatori perchè costruirsene uno?
Di norma i regolatori hanno tutti il BEC , quale è il problema?
Spiegati meglio circa l' "esperimento" :wink:

Baochan 30 ottobre 06 16:49

Citazione:

Originalmente inviato da cadal
Scusami , ma non capisco.
Se ti avanzano regolatori perchè costruirsene uno?
Di norma i regolatori hanno tutti il BEC , quale è il problema?
Spiegati meglio circa l' "esperimento" :wink:

Avanzava... uno me ne avanzava... ma poi come ho detto: ha fatto una bella fiamma...

Esperimenti, nel senso che stavo provando a montare uno speed 400 con Ghunter su di un hovercraft, usando l'elettronica di risulta di un aereomodello... esperimenti costruttivi, non elettronici. Il regolatore ha sempre funzionato bene, ma no so come si è bruciato... era uno di quelli saldati direttamente al motore, quindi magari ha toccato massa da qualche parte, non lo so, so solo che il motore stava girando (facevo esperimenti di flutuazione dell'hovercraft) poi ad un certo punto ho visto fumo, scintille e nullapiù ha funzionato... mah.
Comunque ora mi scoccia spenere 20 euro di un regolatore per farmi un hovercraft... quindi cercavo se c'era un modo più economico per costruirmene uno... tutto qui.

cadal 30 ottobre 06 16:53

Hai intenzione di adoperarlo con le Lipo?
In questo caso , visto che quel circuito non ha il BEC ( l'ho provato e va benissimo in dipendenza dei mosfet che adopererai) puoi inserire un lipomonitor che con il suo lampeggio ti segnali visivamente quando "atterrare" per non rovinare la batteria.
Tenendo conto anche che con l'hover al massimo "precipiti" da un paio di cm:fiu:

Baochan 30 ottobre 06 16:57

Citazione:

Originalmente inviato da cadal
Hai intenzione di adoperarlo con le Lipo?
In questo caso , visto che quel circuito non ha il BEC ( l'ho provato e va benissimo in dipendenza dei mosfet che adopererai) puoi inserire un lipomonitor che con il suo lampeggio ti segnali visivamente quando "atterrare" per non rovinare la batteria.
Tenendo conto anche che con l'hover al massimo "precipiti" da un paio di cm:fiu:

Ho 7 celle NiMh sempre di risulta...
Comunque il BEC di certo non mi serviva per "atterrare senza motore" ma per usare una batteria in meno... altrimenti me ne serve una per il motore e una per la ricevente no?

cadal 30 ottobre 06 17:25

Citazione:

Originalmente inviato da Baochan
Ho 7 celle NiMh sempre di risulta...
Comunque il BEC di certo non mi serviva per "atterrare senza motore" ma per usare una batteria in meno... altrimenti me ne serve una per il motore e una per la ricevente no?

Allora insrisci un normalissomo 7805 seguendo lo schema in figura e potrai alimentare la Rx attraverso il regolatore con una sola batteria :wink:

Baochan 30 ottobre 06 17:29

Citazione:

Originalmente inviato da cadal
Allora insrisci un normalissomo 7805 seguendo lo schema in figura e potrai alimentare la Rx attraverso il regolatore con una sola batteria :wink:

Geniale!!! Grazie era quello che cercavo... ora posso farmi tutti i regolatori che volgio con i servi sgranati!!!

Ma cosa fa di preciso il 7805? Io da stupido pensavo di metterci una normale resistenza...

cadal 30 ottobre 06 17:34

Citazione:

Originalmente inviato da Baochan
Geniale!!! Grazie era quello che cercavo... ora posso farmi tutti i regolatori che volgio con i servi sgranati!!!

Ma cosa fa di preciso il 7805? Io da stupido pensavo di metterci una normale resistenza...

Il 7805 è un regolatore-stabilizzatore per correnti fino a circa 1 A, cioè se in ingresso gli pompi 8,4 volt in uscita avrai circa 5 volt stabilizzati, cioè quelli necessari per far funzionare in sicurezza la rx.
Se tu volessi potresti utilizzare un diodo zener con una opportuna resistenza di caduta ma è senza dubbio il sistema più complesso.
Vai col 7805 ed hai risolto il problema :wink:

protomax 30 ottobre 06 20:27

Se vuoi usare un Bec un po piu' sofisticato che abbia una bassa caduta (low drop out ) Usa LM2940-5 e' direttamente compatibile con la serie 7805.

In ogni caso se vuoi farti un piccolo regolatore in casa usa il progetto regolatore con pic 12c50x che trovi negli schemi elettrici del sito...

Se sechi c'e' anche una discussione un po vecchiotta dove io ho modificato il circuito con mosfet piu' "tosti" per avere piu' corrente ... adatto anche a motori classe 600 e oltre :wink:

Baochan 31 ottobre 06 08:38

Citazione:

Originalmente inviato da protomax
Se vuoi usare un Bec un po piu' sofisticato che abbia una bassa caduta (low drop out ) Usa LM2940-5 e' direttamente compatibile con la serie 7805.

In ogni caso se vuoi farti un piccolo regolatore in casa usa il progetto regolatore con pic 12c50x che trovi negli schemi elettrici del sito...

Se sechi c'e' anche una discussione un po vecchiotta dove io ho modificato il circuito con mosfet piu' "tosti" per avere piu' corrente ... adatto anche a motori classe 600 e oltre :wink:

Ho misurato l'assorbimento dello Speed 400 con Ghunter alimentato con le 7 Kan ... sono 5A tondi tondi. Penso che un singolo mosfet basti e avanzi.
Senza contare che probabilmente userò 2 regolatori, uno per far fluttuare l'hovercraft e uno per farlo avanzare.

Mi spieghi meglio sta storia del LM2940-5 che non c'ho capito molto? Lo schema poi sarebbe lo stesso?

Per quanto riguarda il PIC... eh, io non ho il programmatore PIC, quindi a questo punto questa soluzione è ottimale (ho provato ieri sera e va alla grande)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002